23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàL'Umbria e il territorio dell'Ati3 verso Expo 2015

L’Umbria e il territorio dell’Ati3 verso Expo 2015

Pubblicato il 14 Aprile 2015 10:07 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Anche la Regione Umbria parteciperà all’evento internazionale “Expo 2015: nutrire il pianeta energia per la vita”, che si terrà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre. Alla manifestazione sono attesi 21 milioni di visitatori, 130 Paesi espositori, 34 miliardi di euro di finanziamenti per il territorio, migliaia di eventi nell’arco dei sei mesi di manifestazione e oltre un milione di metri quadri di area espositiva. La Regione parteciperà alla mostra all’interno del Padiglione Italia e non solo, gestendo uno spazio di rappresentanza tra i 30 e i 40 metri quadrati all’interno del quale ricevere gli ospiti e non accessibile al pubblico, e di un’area espositiva dedicata ai prodotti del territorio della superficie di circa 200 metri quadrati. “Un’occasione unica, quella di Expo 2015, per promuovere l’Umbria e le sue eccellenze – come dichiara il sindaco di Spello e vicepresidente Ati3, Moreno Landrini – dall’enogastronomia, alla viticoltura, dal turismo all’economia imprenditoriale. Il tutto all’insegna della genuinità e dell’unicità di cui sono ricchi i nostri prodotti e il territorio della Valnerina, di Foligno e Spoleto. Maggiori dettagli – ha aggiunto Landrini – sono ancora in fase di sviluppo e hanno bisogno di ulteriori considerazioni. Nonostante manchino solo 17 giorni all’inizio dell’esposizione universale noi, come Ati, ci siamo mossi sin da subito attivando una proficua cooperazione con le istituzioni, le associazioni e la Regione per portare all’interno di Expo 2015 un segno distintivo e di qualità”. I veri protagonisti dell’evento, dunque, saranno le produzioni agricole, manifatturiere, artigianali, le attrazioni turistiche, lo stile di vita, gli eventi e la cultura locale. Si attendono sviluppi inerenti ad un coordinamento gestionale dell’evento all’interno del Padiglione Italia, che darà vita ad un percorso guidato che possa dare sviluppi positivi per il futuro e far scoprire la regione a livello internazionale. Un investimento di circa 2,4 milioni di euro, secondo gli ultimi dati, per una vetrina che potrebbe rappresentare uno dei trampolini di lancio per la ripresa economica dell’Umbria. Per quanto riguarda il territorio dell’Ati3, il budget iniziale previsto era di 100mila euro. 

Articoli correlati