11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCultura"Spoleto a Colori" torna a dipingere la città Ducale

“Spoleto a Colori” torna a dipingere la città Ducale

Pubblicato il 14 Aprile 2015 09:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Spoleto si tinge non solo di colori, ma diventa il palcoscenico esclusivo per arte, danza, sport e musica. Dal 24 al 26 aprile, la città Ducale ospiterà la kermesse giunta alla quinta edizione di “Spoleto a colori 2015”. Il programma, presentato dal sindaco Fabrizio Cardarelli e dall’assessore alla mobilità Vincenza Campagnani, sarà l’occasione per far conoscere il territorio, le eccellenze locali e promuovere uno stile di vita attivo e ricreativo. Dopo il successo delle scorse edizioni, si inizia il 24 aprile con la tavola rotonda dal titolo “Il nostro mondo rurale a colori”, nel Chiostro San Nicolò dalle 9 alle 12,30, all’interno della quale verranno esposti gli elaborati artistici delle scuole medie e superiori che verranno selezionati per la vincita di una giornata in fattoria, all’insegna della ricoperta della natura. La giornata proseguirà con l’appuntamento dalle 15 alle 19,30 a Palazzo Mauri, dedicato alle tematiche “Incontro, design e territorio” e con l’inaugurazione dell’esposizione “Expo Light&Design”. Il 25 aprile sarà dedicato allo sport con “Spoleto in bici”, gara organizzata dal Moto Club Spoleto e CT Spoleto Bike, con partenza alle 9 dal parcheggio dell’ex ferrovia, e con la rassegna di danza contemporanea dai caratteri innovativi e sperimentali “Visioni”, al teatro S. Nicolò alle 21. Novità in programma per sabato 25 e domenica 26 aprile. A partire dalle 10, infatti, il chiostro di San Nicolò sarà la giusta occasione per unire momenti di degustazione e di solidarietà. Una piccola Expo di prodotti tipici del territorio di Spoleto e della Valnerina e la possibilità di sostenere l’associazione dei donatori del sangue (Avis) con un aperitivo solidale. Evento clou di questa quinta edizione è invece “The Next Level”: musica, animazione e laser show accenderanno e animeranno la Rocca Albornoziana, in compagnia di Radio 105 e con la presenza di numerosi spettacoli di musica dal vivo e dj-set. “Spoleto a colori 2015” sarà una sorta di Expo regionale per far conoscere il territorio attraverso nuove idee ed eventi, dando risalto alle bellezze umbre e alla riscoperta di attività ludiche da stimolo per le persone di tutte le età, che continuerà con numerosi appuntamenti previsti dal 1° al 3 maggio. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito spoletoacolori.it. 

Articoli correlati