25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomePoliticaFoligno, esito positivo per la vertenza dell'Agenzia delle entrate

Foligno, esito positivo per la vertenza dell’Agenzia delle entrate

Pubblicato il 21 Aprile 2015 10:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Buone notizie per i 14 lavoratori dell’Agenzia delle entrate di Foligno. Coinvolti da circa 11 mesi in una vertenza di trasferimento alla sede di Perugia con atto unilaterale, il 20 aprile è stato ripristinato il loro rientro in quella di Foligno, previsto per il prossimo 22 giugno. Una decisione proveniente dalla direzione provinciale del capoluogo umbro, reso possibile grazie al lavoro unitario delle sigle sindacali, Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Pa, Salfi e Flp, intervenute a sostegno della causa nel corso di questi ultimi mesi. “Siamo soddisfatti dell’esito della vertenza che dura ormai da un anno – dichiara Elisabetta Rico della segreteria regionale Cisl-Fp – e alla quale hanno aderito molti lavoratori. Un vero e proprio stato di agitazione dovuto ad una decisione unilaterale e arbitrale, coclusosi nel migliore dei modi grazie alla collaborazione di tutti”. Inoltre, come annunciato nei mesi scorsi “Al loro rientro i lavoratori avranno una sede nuova – dichiara il sindaco di Foligno Nando Mismetti – e precisamente nei locali comunali di viale Umbria, dove si trovava in precedenza la protezione civile, andando così a sostituire quella di via Piave. La consegna dei lavori, prevista per il 19 giugno, potrà coincidere con il trasferimento della sede”. 

Articoli correlati