Analita Polticchia, prima cittadina del Comune di Bevagna, può senza ombra di dubbio dirsi soddisfatta dell’obiettivo raggiunto. E’ stata infatti mantenuta la promessa di migliorare la strumentazione tecnologica della scuola elementare “San Francesco”. L’impegno, preso a cuore da tutta l’amministrazione comunale, consegnando subito dopo l’interruzione scolastica di Pasqua, più computer a supporto delle lavagne elettroniche e dei registri elettronici. Il tutto senza avere una alcun costo per le casse comunali. Infatti, i fondi per acquistare i computer sono stati ricavati dall’asta pubblica d’opere d’arte organizzata durante le festività natalizie. “Ne organizzeremo delle altre – annuncia la prima cittadina bevanate – e via via proseguiranno progetti, tutti a favore dei nostri piccoli studenti”. In merito è intervenuto anche il vicesindaco Ronci: “Come Comune di Bevagna, siamo riusciti ad ottenere un finanziamento di ben oltre trecentomila euro, che servirà all’efficientamento ed al potenziamento dell’intero edifico; metteremo così a norma uno degli edifici più belli ed importanti del centro storico. Grazie al progetto presentato dai nostri uffici comunali la Regione dell’Umbria ci ha riconosciuto il 100% della copertura finanziaria – prosegue Ronci – l’istituto scolastico verrà dotato quindi di nuove caldaie, di un moderno impianto di climatizzazione, e saranno sostituiti tutti gli infissi ora presenti. Dalle casse comunali non uscirà nemmeno un centesimo – conclude il vicesindaco – e non solo, questi lavori ci faranno risparmiare ogni anno circa 40mila euro di spese”.
Bevagna, 300mila euro per la scuola “San Francesco”
Pubblicato il 22 Aprile 2015 09:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:22
Una lavagna elettronica
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno