14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaFoligno, vertice in casa Pd. “Maggior coinvolgimento dei consiglieri comunali”

Foligno, vertice in casa Pd. “Maggior coinvolgimento dei consiglieri comunali”

Pubblicato il 22 Aprile 2015 14:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il segnale lanciato dai quattro “dissidenti” del Partito democratico di Foligno all’indirizzo di Nando Mismetti sembra aver centrato il bersaglio. E così nella giornata di lunedì 20 aprile, la sede di via Mazzini ha ospitato un incontro della segreteria per così dire “allargata”. Presente al vertice infatti, oltre al primo cittadino folignate, anche il responsabile regionale Enti locali del Pd Umbria, Andrea Pensi. Sul tavolo la situazione politica locale ed il programma di lavoro per la campagna elettorale, in vista delle elezioni regionali del 31 maggio prossimo. “Dopo un confronto aperto e approfondito – fanno sapere dal Pd di Foligno – è stato evidenziato l’importante ruolo ricoperto dalla città della Quintana, prima grande città della provincia di Perugia e seconda in tutta l’Umbria a essere governata dal centrosinistra, fatto che – scrivono dalla segreteria – assegna alla nostra realtà una maggiore responsabilità politica. Nonostante un momento storico segnato da difficoltà economiche e sociali e da gravi tagli alle risorse degli enti locali – si legge nella nota – l’attuale amministrazione comunale ha riconfermato tutti gli impegni assunti con i cittadini”. Il riferimento è, nel dettaglio, al mantenimento dei servizi alle persone, all’attenzione data al tema del lavoro, all’applicazione di tariffe sostenibili, al futuro delle società partecipate ed all’attivazione di un tavolo di lavoro per la definizione del nuovo Piano regolatore generale. Dal vertice è emersa poi la necessità di adottare un metodo di lavoro che coinvolga in maniera più determinante i consiglieri comunali in quota Pd, promuovendo incontri periodici con la giunta al fine di formulare proposte sui temi più importanti. Da qui l’impegno ma anche l’invito, rivolto a tutti i membri del partito, “ad una maggiore solidarietà”. Un appello all’unità anche in vista delle prossime elezioni regionali, attraverso la promozione iniziative elettorali capaci di contribuire al successo dell’uscente presidente Catiuscia Marini e del centrosinistra umbro. Appello all’unità che comunque, alcuni dei “dissidenti”, non sembrano aver digerito a pieno. A confermarlo sono state le parole di Elio Graziosi, che quest’oggi sulla stampa locale ha ribadito le proprie posizioni.

Articoli correlati