27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaCampo nomadi di Sant'Eraclio, Impegno civile torna sulla questione

Campo nomadi di Sant’Eraclio, Impegno civile torna sulla questione

Pubblicato il 27 Aprile 2015 11:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Qual è, allo stato attuale, la situazione del campo nomadi di Sant’Eraclio? È quanto chiede, in sostanza, il capogruppo di Impegno civile in consiglio comunale, Stefania Filipponi, al sindaco Nando Mismetti, con una interrogazione presentata il 24 aprile. Il consigliere Filipponi nello specifico interroga l’amministrazione per avere chiarimenti rispetto allo stato delle cose e più in particolare per comprendere “se i destinatari hanno ottemperato alle ordinanze”, in virtù del fatto che il 7 maggio 2014 erano stati emessi due provvedimenti (ordinanze n. 243 e 244), con cui si prevedeva la “sospensione di qualsiasi attività edilizia con contestuale avvio del relativo procedimento – scrive la Filipponi – in riferimento a 11 costruzioni ritenute abusive e ubicate nel campo rom di via Londra”. Scaduti quindi i termini, inoltre, “in data 15 luglio 2014 sono state emesse due ordinanze – continua Filipponi – di demolizione e conseguente ripristino dello stato dei luoghi (rispettivamente n. 391 e 392), con l’avvertimento di acquisizione dell’area al patrimonio comunale in caso di inadempienza”. Ed è per questo che l’esponente di Impegno civile intende comprendere quali siano i provvedimenti adottati dall’amministrazione comunale folignate, oltre a chiedere quale sia l’organo tenuto a verificare la situazione del campo. Filipponi ricorda inoltre che “la stampa locale si è ripetutamente interessata alla vicenda, riportando anche l’appello dei soggetti destinatari delle ordinanze, i quali ricordavano al sindaco la promessa di consegna di container, in luogo delle roulotte, ovvero di reperire una soluzione abitativa più dignitosa”. C’è poi un altro aspetto. Filipponi chiede se “sono state effettuate verifiche per controllare la situazione igienico-sanitaria del campo rom e l’eventuale inquinamento ambientale dell’area”. Il 17 ottobre, infatti, la compagnia dei carabinieri di Foligno aveva effettuato un maxi controllo al campo nomadi in questione, rinvenendo nell’area alcuni rifiuti speciali. I carabinieri avevano quindi provveduto a denunciare due persone per abbandono di rifiuti speciali e discarica abusiva. Così il consigliere Filipponi domanda al sindaco di riferire sulla situazione e spiegare quali provvedimenti intende adottare l’amministrazione comunale.

Articoli correlati