23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto, 326 nuove utenze per la differenziata. In estate via col centro...

Spoleto, 326 nuove utenze per la differenziata. In estate via col centro storico

Pubblicato il 7 Maggio 2015 16:00 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Nei prossimi giorni la Valle Umbra Servizi attiverà la raccolta porta a porta in quattro nuove vie spoletine. Si tratta di via Nursina, via Cacciatori della Alpi, via delle Lettere e via del Tiro a Segno, per un totale di 326 nuove utenze. Proprio in questi giorni Vus sta completando la consegna alle famiglie del kit necessario: i sacchi per i rifiuti secchi quali carta, plastica, vetro e indifferenziato, la biopattumiera marrone per quelli organice e le etichette da attaccare su ciascu sacco con il codice identificativo di ogni utente. A luglio la consegna del kit anche in centro storico, i cui residenti nelle scorse settimane sono già stati contattati per la firma del contratto di comodato d’uso gratuito indispensabile a fornire il materiale necessario alla raccolta differenziata. Con l’attivazione del centro storico, cioè l’area compresa tra piazza Garibaldi ed i giardini dell’Ippocastano verranno coinvolti circa 3.216 residenti e 228 attività. Completata la consegna del materiale anche a Bazzano con 207 utenze, San Giacomo con 959 e Cortaccione con 303. Il servizio è attivo anche nelle zone di Villa Redenta, le Casette, via Flaminia per un totale di 1009 utenze. I dati di raccolta differenziata raggiunta alla data del 31 dicembre parlano di una percentuale del 39,50%.

Articoli correlati