29.7 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, 22 coworkers nella struttura di piazza del Reclusorio

Foligno, 22 coworkers nella struttura di piazza del Reclusorio

Pubblicato il 11 Maggio 2015 13:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni

Ad un anno dalla sua inaugurazione sono 22 i coworkers che hanno scelto la struttura di Multiverso Coworking, in piazzetta del Reclusorio a Foligno, per svolgere la propria professione all’interno di uffici condivisi e individuali a costi ribassati. Di questi, il 90 per cento fa abitualmente uso degli spazi comuni della struttura – come la caffetteria o l’ufficio temporaneo – l’85 per cento partecipa agli eventi organizzati per conoscere altri imprenditori e professionisti e fare rete, ed il 50 per cento è riuscito attraverso questa nuova esperienza anche a ottenere nuovi incarichi professionali. Insomma un bilancio più che positivo, quello tracciato dal Coworking manager, Simone Bellucci, lo scorso sabato quando Multiverso Coworking ha spento la sua prima candelina. Presenti all’evento numerosi giovani professionisti, ma anche le istituzioni locali rappresentate dal sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e da Rita Barbetti e Giovanni Patriarchi, rispettivamente assessore all’istruzione ed allo sviluppo economico. Per l’occasione, è stato lanciato anche un nuovo servizio, lo Start-up Toolbox. Si tratta di un ufficio personale a canone vantaggioso comprensivo di 40 ore di consulenza gratuita per lo sviluppo di idee di impresa e l’avviamento di start-up. Oltre al pacchetto completo – è stato spiegato – sarà anche possibile richiedere esclusivamente la consulenza degli esperti del Coworking per concretizzare progetti imprenditoriali. Multiverso Coworking Foligno si candida così a diventare una sorta di “incubatore” di impresa per incentivare i tanti giovani studenti o lavoratori che intendono avviare un’attività in proprio e arricchire il territorio regionale.

Articoli correlati