25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, il consigliere Graziosi chiede chiarimenti sulla vertenza dei vigili

Foligno, il consigliere Graziosi chiede chiarimenti sulla vertenza dei vigili

Pubblicato il 12 Maggio 2015 16:41 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

Continuano a rimanere tesi i rapporti all’interno del Pd folignate. A finire al centro del dibattito questa volta è la vertenza dei vigili urbani. E a porre qualche domanda alla giunta Mismetti è proprio un consigliere Pd, ovvero Elio Graziosi. Il consigliere – che tra l’altro fa parte del gruppo dei cosiddetti dissidenti – chiede quindi delucidazioni sia al sindaco che all’assessore con delega ai rapporti con la polizia municipale, Silvia Stancati. In particolare Graziosi, attraverso una interrogazione, chiede che “venga riferito in consiglio comunale, in quanto massima assise cittadina, sulla vertenza vigili urbani, considerando fatto inopportuno che le uniche notizie avute siano state quelle apprese dai quotidiani”. Ma non solo. Chiede anche che “venga riferito nel dettaglio in merito alla notizia divulgata dagli organi di stampa riguardo ad un possibile accordo  raggiunto”. Insomma, a Graziosi non va proprio giù il fatto di aver appreso dalla stampa, e non dalla giunta comunale, del “perpetrarsi del contraddittorio tra i vigili e l’amministrazione comunale, con conseguente ricaduta sulla reciproca fiducia, che – sottolinea nell’interrogazione – potrebbe causare disagi nella città, come già successo in alcuni momenti importanti del recente passato”. 

Articoli correlati