29.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaFoligno, i sindacati denunciano: "Il regolamento della municipale vecchio di 89 anni"

Foligno, i sindacati denunciano: “Il regolamento della municipale vecchio di 89 anni”

Pubblicato il 13 Maggio 2015 14:37 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Un documento vecchio 89 anni. Approvato nel 1926, il regolamento della polizia municipale di Foligno non è più stato modificato né integrato. E’ questa la nuova denuncia delle sigle sindacali Csa, Uil-Fpl e Sulpl, che si domandano quanti folignati sono a conoscenza di questa situazione. I sindacati sottolineano come il regolamento avrebbe la finalità “di salvaguardare la convivenza civile, la sicurezza dei cittadini, di prevenire e contrastare condizioni di disagio, garantire la più ampia fruibilità dei beni comuni e tutelare la qualità della vita”. Ed è per questo motivo che Roberto Antonini, Andrea Russo e Giorgio Trasciatti, ricordano come dal 2009 vigili e sindacati sottolineano l’importanza di avere un regolamento al passo con i tempi. Ma, lamentano, dopo sei anni non c’è ancora nulla di nuovo all’orizzonte. Uno dei paradossi è nell’articolo 108, che prevede come “in qualunque luogo aperto al pubblico nessuno può bagnarsi od esercitarsi al nuoto senza essere convenientemente coperto né le persone di un sesso possono inoltrarsi nei siti destinati a quelli dell’altro”. Dopo alcuni solleciti dei sindacati inoltre, qualche giorno fa il regolamento del ’26 è stato pubblicato sul sito internet del Comune di Foligno, anche se gli stessi invitano a confrontare quello della città della Quintana con quelli di Spello, Bevagna o Perugia. “La cosa che preoccupa maggiormente i vigili – affermano le sigle sindacali – è che ormai ascoltano da tempo buoni propositi, che però non portano a fatti concreti e risolutivi. A farne le spese – concludono – sono sia i lavoratori che i cittadini”.

Articoli correlati