14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSportStrafoligno, la quarta edizione senza vigili urbani: “E' uno sgambetto”

Strafoligno, la quarta edizione senza vigili urbani: “E’ uno sgambetto”

Pubblicato il 16 Maggio 2015 10:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“I vigili urbani, con il loro sciopero indetto per il 24 maggio, hanno messo in atto un vero e proprio sgambetto nei confronti della Strafoligno”. Sono le parole dell’assessore Emiliano Belmonte, che stigmatizza la decisione dei sindacati e del corpo di polizia municipale di Foligno e lo fa a margine della conferenza stampa della quarta edizione della corsa podistica organizzata dall’Atletica Winner. Parole che arrivano all’indomani della decisione dei vigili urbani di incrociare nuovamente le braccia dopo gli scioperi in occasione della mezza maratona di settembre, Quintana e fiera di San Feliciano. Chi invece ha voluto andarci con i piedi di piombo è stato il presidente dell’Atletica Winner, Gianluca Mazzocchio: “Era prevedibile che saremmo dovuti andare incontro a qualche inciampo – afferma ironizzando il presidente – c’è sicuramente un po’ di amarezza, ma guardiamo avanti. Avremo a disposizione un bel gruppo di volontari che si daranno da fare e la gara si svolgerà regolarmente”. LA GARA – Un percorso di 10 chilometri omologati e completamente pianeggiate, che attrae anche molti atleti importanti provenienti da fuori regione. Dopo il record di iscrizioni dello scorso anno (660 arrivati al traguardo, ovvero la 10 chilometri più partecipata d’Umbria), quest’anno l’Atletica Winner spera di replicare. “Sin dalla prima edizione – afferma Fabio Pantalla, direttore tecnico dell’Atletica Winner – gli obiettivi sono quelli di coinvolgere tutta la cittadinanza, i giovani e riempire lo stadio”. Ai nastri di partenza nomi importanti sia per quanto riguarda gli uomini che le donne. E’ il caso di Andrea Falasca Zamboni e della folignate Laura Biagetti, vincitrice della precedente edizione. CHIUSURA DEL TRAFFICO – In occasione della Strafoligno, l’assessore Belmonte ha predisposto la chiusura del traffico in centro dalle 8 alle 13. “All’amministrazione comunale è subito piaciuta l’idea di coniugare lo sport alla cultura della mobilità alternativa – ha spiegato l’assessore – per l’occasione, gli automobilisti potranno parcheggiare al Plateatico ed usufruire gratuitamente del servizio di bike sharing, con 50 bici che potranno essere poi lasciate anche in piazza della Repubblica”. NON SOLO COMPETIZIONE – In occasione della Strafoligno, si svolgerà anche la “Foligno Run”, gara non competitiva e gratuita di 3,5 chilometri riservata a chi vuole dedicare una domenica al benessere con una passeggiata rilassante. Una possibilità per tutte le famiglie di camminare in tranquillità e socializzare. Grazie al contributo del Csi di Foligno, i più piccoli potranno essere lasciati in mano a degli istruttori qualificati che li faranno divertire. I genitori invece, potranno dedicarsi serenamente allo sport. I COMMENTI – Alla conferenza stampa di presentazione anche Carlo Moscatelli, presidente regionale Fidal: “L’Atletica Winner è una bellissima realtà che conta anche su un settore giovanile vivo – ha sottolineato – pur non avendo una pista di atletica omologata, Foligno ha comunque un ottimo movimento”. E proprio in merito alla pista d’atletica, l’assessore Belmonte ha rilanciato: “Si potrebbe aprire un tavolo tra Comune, Regione ed associazioni per cercare una soluzione”. L’evento è organizzato in collaborazione con il punto vendita Decathlon di Foligno: “Crediamo molto in questa manifestazione – ha affermato il responsabile del negozio Andrea Salvatore – con la ‘Foligno Run’ speriamo di avvicinare sempre più persone allo sport”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati