16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàVus, oltre 2000 studenti a gara di raccolta differenziata

Vus, oltre 2000 studenti a gara di raccolta differenziata

Pubblicato il 25 Maggio 2015 14:43 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un progetto che mira al rispetto dell’ambiente e all’educazione delle nuove generazioni. La Valle Umbra Servizi, quest’anno, ha lanciato l’iniziativa che ha visto coinvolti oltre 2000 studenti delle scuole del territorio per sensibilizzarli sulle tematiche dell’ecologia e della raccolta differenziata. L’eco-progetto, dal nome “#Socialambiente”, ha visto i ragazzi coinvolti in due gare: la prima sulla valutazione dei servizi Vus e la seconda basata su una vera e propria gara di raccolta differenziata. In merito alla prima competizione e ai relativi servizi dell’azienda, gli alunni hanno svolto un’indagine intervistando parenti ed amici, mettendo i dati raccolti a confronto all’interno di un cartellone fatto di grafici e fotografie sul rispetto dell’ambiente e il risparmio dell’energia. Vincitori del primo concorso, gli alunni della 4^A della scuola primaria di Belfiore. Il primo premio per la gara di raccolta differenziata è andato invece alla scuola “via Piave” di Foligno, che si è impegnata nella differenziazione di oltre 3 chilogrammi di pile esauste per alunno. Secondi e terzi classificati sono stati i ragazzi della 1^B e della 2^A della scuola primaria ‘G. Sordini’ di Spoleto, raccogliendo rispettivamente 2,04 e 1,58 chilogrammi di pile ad alunno. Un impegno da parte della Vus che è proseguito anche con rappresentazioni teatrali, spettacoli, intrattenimenti e altri concorsi in chiave “social”, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e le nuove forme di comunicazione. L’iniziativa, incentrata sul tema dell’ambiente, mira ad educare i ragazzi fin dalla giovane età, ma induce anche ad un’importante riflessione su quanto sia preziosa la salvaguardia del pianeta partendo anche dai piccoli gesti. Soprattutto per le nuove generazioni, cittadini del domani.

Articoli correlati