23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, restyling per l'area verde di Sportella Marini

Foligno, restyling per l’area verde di Sportella Marini

Pubblicato il 29 Maggio 2015 14:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Restyling in piena regola per l’area verde pubblica di Sportella Marini a Foligno: nuova pavimentazione, panchine e spazi per i giovani. La giunta comunale ha approvato il progetto di riqualificazione dell’area – a cura del Lions Club Foligno – che si concentrerà, in particolare, nella zona in corrispondenza dell’incrocio di via Sportella Marini e via Raffaello Sanzio. Il progetto, che rientra nella fattispecie degli interventi di arredo urbano operati dalla società civile nello spirito di sussidiarietà, darà un nuovo look all’area verde senza oneri aggiuntivi a carico del Comune. Una riqualificazione che consentirà all’area di tornare ad essere un luogo di aggregazione per tutti attraverso interventi strutturali che prevedono la posa di una nuova pavimentazione (del tipo continuo in calcestruzzo colorato), di una panchina in legno e la delocalizzazione della fontanella esistente. Al fine di offire ai giovani un luogo di ritrovo, verrà realizzato un elemento scultoreo in calcestruzzo lisciato e tinteggiato da utilizzare come seduta libera attorno al quale radunarsi. Grazie al riporto di terreno vegetale con semina di prato, verrà realizzato una zona verde che fungerà da raccordo tra lo spazio esistente e la nuova pavimentazione, con la messa a dimora di alcuni alberi e arbusti. L’area verde di Sportella Marini, infine, verrà intitolata a Melvin Jones, storico fondatore del Lions Club International

Articoli correlati