21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaStartup, un giovane folignate conquista Parma con "Life Tutor"

Startup, un giovane folignate conquista Parma con “Life Tutor”

Pubblicato il 29 Maggio 2015 11:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

La startup è stata addirittura presentata in pompa magna dal Comune di Parma e dall’assessore alle politiche giovanili Giovanni Marani nel novembre del 2014. Ora, la geniale idea di un giovane cervello folignate, sta avendo un gran successo nella cittadina emiliana. Stiamo parlando di “Life Tutor”, ovvero una micro-impresa che, attraverso un portale internet (a breve uscirà anche una App), consente di semplificare la vita di chi la usa, dare visibilità ai piccoli commercianti di Parma e rispettare l’ambiente. L’ideatore, nonché folignate doc, è il giovanissimo Lorenzo Moroncini. Ventiquattrenne studente di Ingegneria gestionale, dopo le superiori Lorenzo ha deciso di proseguire il suo percorso formativo nella città Ducale. Ma come è nata l’idea? “Era un periodo in cui avevo difficoltà a dare qualche esame – afferma scherzandoci su Lorenzo Moroncini – poi ho improvvisamente scoperto questo bando dedicato a startup ideate da giovani – prosegue – così deciso di partecipare vincendo ed ottenendo il finanziamento di 10mila euro”. La startup è arrivata nella finale dei progetti imprenditoriali under30 di “On/Off”, promosso dal Comune e finanziato dalla Fondazione Cariparma. Poi ha vinto Young Lab, un concorso realizzato dall’Università insieme a Cedacri, ottenendo il finanziamento. DI COSA SI TRATTA – L’impresa di Lorenzo e di altri quattro ragazzi (un informatico, un programmatore ed un laureato in legge che hanno formato una cooperativa) parte da una domanda che un giorno il folignate si è posto: “Ma se io non ho tempo, c’è qualcuno che può fare qualcosa al posto mio?”. Ed è da questo ragionamento che si è poi sviluppata l’idea di “Life Tutor”, un vero e proprio tutore nella vita di tutti i giorni. Collegandosi al sito www.life-tutors.com, i clienti possono farsi consegnare direttamente a casa beni di piccole dimensioni: alimentari, capi di lavanderia, medicine e via dicendo. IL SOSTEGNO DI CLIENTI E COMMERCIANTI – Tutti i prodotti vengono acquistati direttamente dai negozianti del centro storico di Parma, “che sono molto soddisfatti dell’iniziativa, ed anzi ci spingono nell’andare avanti” come sottolinea Lorenzo Moroncini. Le consegne vengono effettuate esclusivamente in maniera “verde”, ovvero in bici. Tutto ciò garantisce ai negozianti del cuore cittadino di poter allargare il proprio raggio di vendita e ai loro clienti di ricevere i prodotti comodamente a casa e non avere difficoltà di transito e parcheggio nel cuore cittadino. Ma come sta andando? “Bene – afferma il giovane folignate – da quello che facciamo riusciamo a guadagnarci qualcosa. Siamo ben assortiti visto che ognuno di noi si occupa del suo campo di competenza, dal sito internet alle questioni burocratiche. Al momento io faccio le consegne – prosegue – ma nonostante questo, proseguo anche gli studi. Mi mancano tre esami”. Anche i clienti sembrano essere soddisfatti: “oramai in moltissimi sono gli abituali e ci aiutano anche con il passaparola – conclude Lorenzo Moroncini – ancora non abbiamo fatto pubblicità, ma vogliamo farci conoscere di più”. La giovane azienda ha appena iniziato a pedalare. Ma la strada per idee come questa, sembra essere tutta in discesa.

Lorenzo Moroncini

Lorenzo Moroncini

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati