19.7 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, ecco i palii della Quintana di giugno e settembre 2015

Foligno, ecco i palii della Quintana di giugno e settembre 2015

Pubblicato il 31 Maggio 2015 11:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Crisi del commercio, Zuccarini al Pd: “Non accettiamo lezioni da chi è causa dei mali”

Il sindaco di Foligno replica al Partito democratico che, nelle scorse ore, aveva apostrofato l’attuale situazione del centro storico come il “risultato di scelte politiche inadeguate”. Per il primo cittadino “il paziente sarà pure da ‘rivitalizzare’ ma è arrivato moribondo”

Dopo “Il convivio in onore di dama e cavaliere”, domenica sera a Foligno sono stati presentati i palii della Sfida e della Rivincita, in piazza della Repubblica. Numerose le persone e gli appassionati che hanno visto sfilare le opere di Tomaso De Luca e Gabriele Porta, scelte per la 69a edizione della Giostra della Quintana. Selezionate da una commissione di esperti, composta dal presidente della commissione dell’Ente Stefano Trabalza, dall’esperto d’arte contemporanea Pierluigi Metelli e dalla critica e storica dell’arte Marta Silvi, si sono aggiudicati la realizzazione del Palio della Sfida del 13 giugno e del Palio della Rivincita del 13 settembre. De Luca, diplomato presso la Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano, ricerca nelle proprie opere la verità, partendo dal “disorientamento” realizzando, come lui stesso afferma, “una correlazione salda tra stilemi architettonici, scultorei, pittorici e sistemi dell’Io”, attraverso un continuo confronto con la realtà che lo ispira e lo circonda. Porta, dopo aver studiato prima a Milano e poi a Londra, è affascinato dal contrasto tra situazioni opposte, tra sentimenti ambigui di bellezza e violenza che ridefinisce nella sua opera come “un nuovo territorio da trasformare”, puntando a stupire e destabilizzare il suo pubblico. I PALII – “Le jour de l’ouverture”, titolo dell’opera di Tomaso De Luca, è una serigrafia su seta dalle fantasie cavalleresche ispirate alla pop art inglese. Gabriele Porta, con “Untiltled (The Impossibility Of Self-restraint Before The Glory)”, ha realizzato una stampa di smalto e foglia d’oro su tela di lino, dagli echi mitologici, con il dio della guerra Marte, e rievocativa della battaglia, della competizione. Anche quest’anno, arte, storia e passione nella città della Quintana.

 

 

Articoli correlati