16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaTerre dell'Olio e del Sagrantino, i sindacati: "Manca una sede e ponte...

Terre dell’Olio e del Sagrantino, i sindacati: “Manca una sede e ponte radio per i vigili”

Pubblicato il 31 Maggio 2015 10:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Non solo la polizia municipale di Bevagna ed i problemi legati al loro contratto. I sindacati vogliono maggiore chiarezza anche per quanto riguarda l’intero pacchetto del Corpo unico di polizia locale dell’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Segrantino. “A due anni dalla sua nascita – scrivono Fp Cgil, Uil Fpl, Fp Cisl e Confsal – i lavoratori vivono nella pura incertenzza. Un esempio per tutti: non si è ancora riusciti ad risolvere la questione  della  sede  unica,  che  ottimizzerebbe  il  servizio  e  abbatterebbe  i  costi  del  Corpo  portando  ad  un  risparmio per gli utenti. Per l’ennesima volta – proseguono – la seduta della Giunta dell’Unione dei Comuni, durante la quale si doveva approvare il nuovo progetto che individuava la sede unica a Montefalco e la nuova rimodulazione dell’organizzazione  del  servizio,  visto  l’ingresso  programmato  dal  1  giugno  2015  del  Comune  di  Bevagna  e Trevi, è stata rinviata”. Un rinvio che non è andato proprio giù alle sigle sindacali, che rivendicano anche la mancata realizzazione, dal 2013, di un ponte radio “indispensabile non solo per gli agenti ma anche per i cittadini, visto che in caso di calamità naturali rischiano di non poter disporre di un adeguato servizio di Polizia Locale”. Il tutto, nonostante un impegno scritto dei Comuni facenti parte dell’Unione.

Articoli correlati