13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaUmbria Olii: pena ancora da definire per la Cassazione

Umbria Olii: pena ancora da definire per la Cassazione

Pubblicato il 4 Giugno 2015 09:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

La Cassazione conferma la condanna per l’amministratore unico della Umbria Olii Giorgio del Papa, l’azienda di Campello sul Clitunno che nel novembre del 2006 dopo l’esplosione del silo 95 andò a fuoco costando la vita a quattro persone. Bisognerà però attendere l’udienza della Corte d’appello di Firenze per conoscere la pena definitiva. La Cassazione ha confermato mercoledì sera la condanna per l’imprenditore spoletino, accusato di omicidio colposo plurimo, assolto però dal reato di incendio per intervenuta prescrizione, per questo motivo gli atti sono stati rinviati a Firenze. Confermato intanto il concorso di colpa per un terzo alla Manili impianti, l’azienda narnese che quel giorno stava lavorando in appalto con quella spoletina.

Articoli correlati