17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaAl "Marconi" di Foligno una donazione per le giovani generazioni

Al “Marconi” di Foligno una donazione per le giovani generazioni

Pubblicato il 7 Giugno 2015 10:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Postazioni informatiche multimediali, un pc di ultima generazione, sistema di proiezione ad alta definizione e di amplificazione dolby surround. Il tutto per un’aula magna del liceo Scientifico–Artistico–Sportivo “Guglielmo Marconi” di Foligno totalmente rinnovata. Ma non solo. Lavagne interattive per tutte le classi del liceo scientifico scienze applicate e una fornitura di arredi da ufficio per diversi spazi didattici. É il frutto di una partnership che conferma il marchio “Fabiana Filippi” come azienda attenta al territorio, esempio di una visione di impresa responsabile sia rispetto all’ambiente che al sociale. Sì, perché “Fabiana Filippi”, leader del made in Italy e nata a Giano dell’Umbria, ha voluto investire sui giovani con una donazione che ha permesso l’acquisto di materiale didattico. Ed in particolare lo ha fatto nei confronti dell’istituto folignate, rinomato per l’attenzione all’innovazione e per il forte orientamento internazionale dei propri indirizzi di studio, oltre a vantare un elevato tasso di inserimento dei propri studenti all’interno della classe dirigente e manageriale del territorio. “Crediamo fermamente che la scuola abbia bisogno del supporto attivo degli imprenditori, e di tutta la società civile, per continuare a svolgere al meglio il suo ruolo – ha dichiarato Mario Filippi Coccetta, fondatore e presidente del marchio, durante la cerimonia conclusiva dell’anno scolastico tenutasi all’auditorium San Domenico il 4 giugno – Se il nostro paese vuole uscire dall’impasse economica e culturale occorre più che mai investire nella formazione dei ragazzi, garantire loro basi formative di alto livello. Crediamo nell’importanza del sapere. Il desiderio di conoscenza, la creatività e il gusto per la bellezza sono essenziali al futuro del Made in Italy, così come la responsabilità sociale e l’etica del lavoro”. Inevitabile la riconoscenza della preside dell’Istituto, Maria Paola Sebastiani. “Un incontro splendido per noi del Liceo questo con la lungimiranza della famiglia Filippi Coccetta. Ci sono ancor oggi mecenati illuminati che credono nel valore della formazione e offrono supporti alla progettualità in campo educativo. Il nostro Liceo è in crescita (con oltre mille allievi) grazie al positivo riscontro dell’utenza in risposta alle innovazioni e all’alto spessore dell’offerta didattica. I rapporti di partenariato, di apertura e di radicamento territoriale ci danno una grande spinta in avanti. Anche in una fase recessiva e di risorse ministeriali davvero ridotte, la scuola – ha concluso – può realizzare iniziative, rinnovare spazi per la didattica, mettere a disposizione degli studenti percorsi di incremento dell’offerta formativa. Siamo molto grati all’azienda dei fratelli Filippi Coccetta”.

Articoli correlati