13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàSpoleto, prosegue la raccolta fondi per il Nepal

Spoleto, prosegue la raccolta fondi per il Nepal

Pubblicato il 10 Giugno 2015 14:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Continua l’impegno della città di Spoleto a sostegno del Nepal, dopo il terribile sisma dello scorso aprile che provocò migliaia di vittime. L’obiettivo è quello di esprimere vicinanza e amicizia alle popolazioni asiatiche duramente colpite dal terremoto. E così, dopo l’incontro tra il sindaco Cardarelli e il maratoneta nepalese Maharjan Krishna, la sezione spoletina del Club Alpino Italiano in collaborazione con Iko Studio ha messo appunto tutta una serie di iniziative con cui si raccoglieranno fondi per la ricostruzione del Paese e che si svilupperanno tra il 12 e il 28 giugno prossimi. Si inizierà, dunque, venerdì con l’apertura di una mostra fotografica dedicata al Nepal. In esposizione gli scatti di autori italiani e stranieri. La mostra, curata da Iko Studio, verrà allestita a palazzo Mauri. Il 16 ed il 24 giugno, invece, spazio al cinema con la proiezione del film “L’inutile e l’essenziale” di Sergio Maturi alla sala Frau. La pellicola, premiata in occasione di diversi festival, è incentrata sulla spedizione alpinistica del Cai nell’Himalaya nepalese del settembre 2013. I fondi che verranno raccolti in occasione delle due iniziative saranno destinati ai progetti di intervento di emergenza in Nepal, diretti alla popolazione di Rasuwa, distretto montano fra i più colpiti dalle conseguenze del terremoto.

Articoli correlati