20 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, il sindaco Mismetti in visita alle fonti di Sassovivo

Foligno, il sindaco Mismetti in visita alle fonti di Sassovivo

Pubblicato il 12 Giugno 2015 17:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la Lega chiede un consiglio comunale aperto sulla Sanità

Il gruppo consiliare del Carroccio annuncia: “Serve chiarezza rispetto agli impegni presi” e punta il dito sul futuro del Terzo polo con Spoleto esprimendo “forte preoccupazione”

Operatore socio sanitario, in Umbria qualifica direttamente a scuola

Presentato il nuovo protocollo approvato dalla giunta regionale che permetterà agli studenti degli istituti professionali di non frequentare più un ulteriore corso: c'è anche Foligno

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Visita alle fonti di Sassovivo per il sindaco di Foligno Nando Mismetti. Nei giorni scorsi, infatti, il primo cittadino ha effettuato un sopralluogo in quello che è per antonomasia uno dei luoghi simbolo della storia folignate. “Ho potuto constatare – ha detto Mismetti a margine della visita – come, grazie allo sforzo di tutti, si stia cercando di recuperare pienamente un’area che rappresenta la memoria e la stessa identità di Foligno”. Il primo cittadino ha quindi garantito “il pieno sostegno dell’amministrazione comunale per l’ambizioso progetto di recupero ambientale e di sviluppo economico”. Presenti alla visita del primo cittadino il presidente della società “Fonti di Sassovivo srl”, Leonardo Tacchi, e i soci Stefania Filipponi, Alessandra Manotti ed Emanuele Nanni. Secondo quanto reso noto dai vertici della società , l’area dovrebbe tornare ad essere fruibile da parte dei cittadini nella prima decade di luglio, una volta terminato il primo urgente intervento di messa in sicurezza della zona.  

Articoli correlati