12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàA Spello un viaggio tra "Finestre, balconi e vicoli fioriti"

A Spello un viaggio tra “Finestre, balconi e vicoli fioriti”

Pubblicato il 13 Giugno 2015 12:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

A neanche una settimana di distanza dall’edizione 2015 delle “Infiorate” del Corpus domini, la città di Spello è pronta per rituffarsi nei colori e nei profumi dei suoi splendidi allestimenti floreali. Al via, infatti, un nuovo appuntamento con “Finestre, balconi e vicoli fioriti”. Promosso dalla Pro loco Iat di Spello, l’evento punta da ormai undici anni a questa parte a incentivare e valorizzare gli aspetti estetici, ambientali e turistici della Splendidissima Colonia Julia. Slogan di questa edizione 2015 “Fiorire è accogliere”. Ed è proprio all’insegna di questo leit motive che le finestre, i balconi ed i vicoli del centro spellano sono in fase di allestimento, pronti per trasformare il borgo umbro in un grande giardino multicolore. IL SINDACO LANDRINI – “Siamo grati ai tanti abitanti che da ben 11 anni decorano spontaneamente e con tanta passione i vicoli e le piazze della città che diventano ancora più suggestivi – ha commentato –. Siamo certi che anche in questa edizione si raggiungeranno livelli qualitativi tali da confermare Spello tra le più belle città d’arte e dei fiori d’Italia”. IL CONCORSO – Anche quest’anno l’obiettivo sarà quello di aggiudicarsi il premio per il miglior allestimento floreale, che verrà assegnato il prossimo 4 luglio di fronte al sagrato della Chiesa di Vallegloria. La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta a tutti i residenti e proprietari di immobili del centro storico di Spello  e dei castelli di Collepino e San Giovanni. Gli allestimenti in concorso saranno riconoscibili grazie alla presenza di cartelli numerati esposti in modo visibile. Tre le categorie: “Finestre fiorite e scorci”, “Balconi fioriti” e “Vicoli fioriti”. Le decorazioni saranno selezionate da un’opposita giuria in base ai seguenti criteri: combinazione dei colori dei fiori; sana e rigogliosa crescita degli stessi per tutto il periodo del concorso; vasi adeguati ai vegetali e al contesto (vasi in terracotta); originalità delle decorazioni floreali utilizzando specie autoctone (del nostro territorio) e/o specie aromatiche;valorizzazione di strutture edilizie ed architettoniche tipiche; fruibilità per i residenti e per i turisti. I partecipanti che negli ultimi cinque anni del concorso hanno conquistato il primo posto per almeno due volte in una delle tre categorie, entreranno a far parte di un’apposita sezione, denominata “Specialist” e concorreranno all’assegnazione del premio “Spello fiorita”.  

Articoli correlati