28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaTributi, Tari meno cara per i contribuenti folignati

Tributi, Tari meno cara per i contribuenti folignati

Pubblicato il 17 Giugno 2015 15:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Buone notizie per le tasche dei contribuenti folignati. L’amministrazione comunale ha infatti annunciato la diminuzione delle tariffe della Tari per le utenze domestiche e non. Un taglio che va dal 4 al 5%. Ma non finisce qui, perché legata ai rifiuti è anche la buona notizia che vede un aumento della raccolta differenziata in tutto il territorio folignate. L’annuncio è stato dato mercoledì mattina dagli assessori Elia Sigismondi e Graziano Angeli, con il piano che è stato approvato martedì dalla commissione consiliare competente. Ora, il nuovo piano della Tari passerà in Consiglio comunale e dovrà quindi essere approvato. “Le tariffe della Tari diminuiranno grazie alla riduzione della spesa di circa 700mila euro rispetto al 2014 – ha spiegato l’assessore al bilancio Elia Sigismondi -. Tutto questo è stato possibile grazie alla riapertura della discarica di Sant’Orsola, al contenimento dei costi di carburante e alla generale diminuzione delle spese da parte del gestore. Inoltre sarà completato il processo di raccolta differenziata in tutto il territorio comunale”. ESEMPI DI SPESA – Con le nuove tariffe per un appartamento di 100 metri quadrati, con 4 persone, l’importo diminuirà da 259 euro a 247,80; per un negozio di abbigliamento di circa 150 metri quadrati si passerà da 1088 a 1048; per un capannone industriale di circa 1.600 metri quadrati si andrà da 7982 a 7687 euro. Sigismondi ha precisato che la prima rata della Tari, in acconto, già pagata, si è basata sulla vecchia tariffa mentre la nuova tariffa sarà applicata nella seconda rata, a saldo. L’assessore ha poi ricordato che, nell’ottica della perequazione fiscale, si favorirà la possibilità per il cittadino di pagare attraverso un rimborso rateale, più esteso, per i tributi che non sono stati pagati in maniera regolare. Rispetto ai tributi per i rifiuti, riferiti al 2013, è stata accertata un’evasione di circa 970mila euro e un mancato pagamento per un milione di euro che, però, potrebbe essere sanato attraverso rimborsi, anche ritardati, e rateali. RACCOLTA DIFFERENZIATA – L’assessore Graziano Angeli ha invece analizzato la situazione della raccolta differenziata nel Comune di Foligno. “Al 31 dicembre 2014 è stata raggiunta una percentuale del 52,3%, più alta di quella regionale – ha osservato Angeli – e si tratta di un risultato significativo raggiunto grazie anche all’esternalizzazione di alcuni parti del servizio che ha consentito di destinare personale per la differenziata. Nel primo trimestre del 2015 la percentuale supera il 55%”. Entro il 2015 la raccolta differenziata coprirà tutto il territorio comunale, mentre in alcune zone collinari e montane (Forcatura, Volperino, Cancellara) dove non è stato possibile il servizio “porta a porta” è stata rafforzata la raccolta differenziata stradale.

Articoli correlati