18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronaca"Blasone", dal Comune 100mila euro per rimettere in sesto l'impianto sportivo

“Blasone”, dal Comune 100mila euro per rimettere in sesto l’impianto sportivo

Pubblicato il 19 Giugno 2015 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Incontro ai vertici, nella giornata di ieri, tra l’amministrazione comunale di Foligno e la società del Città di Foligno 1928. Sul tavolo la gestione dell’“Enzo Blasone” passata ufficialmente nelle mani di Roberto Damaschi e Raffaele Pandalone. Nella riunione di ieri si è fatto il punto della situazione sullo stadio comunale che nei prossimi mesi, prima dell’avvio della nuova stagione, sarà interessato da alcuni interventi di messa in sicurezza. Interventi che saranno a carico del Comune folignate, pronto ad impegnare una somma di 100mila euro, non prima però dell’approvazione del bilancio da parte della stessa amministrazione folignate. I fronti su cui occorrerà intervenire con urgenza, come spiegato dal consigliere delegato allo sport Enrico Tortolini, riguardano la messa a norma dell’impianto elettrico, del sistema antincendio e di videosorveglianza e ancora lavori di pavimentazione all’interno degli spogliatoi ed interventi per arginare le perdite di acqua registrate. Dopodiché si passerà alla messa in sicurezza della tribuna, anche se in questo caso occorrerà attendere un po’ di più. Secondo quanto reso noto, inoltre, Roberto Damaschi avrebbe chiesto all’assessore con delega agli impianti sportivi, Graziano Angeli, la consegna delle tabelle relative ai consumi, così che tutte le società che utilizzano gli impianti sportivi provvedano, ciascuno per la propria parte, al pagamento delle utenze. Ed è anche a questo proposito che la prossima settimana il consigliere Tortolini incontrerà i vertici dell’Atletica Winner e quelli dell’Associazione italiana arbitri, tra i fruitori dell’impianto, per definire tutti i dettagli. “L’obiettivo – ha spiegato – è quello di garantire un utilizzo trasparente dello stadio, anche per ciò che riguarda la pista di atletica”. Prevista poi la chiusura dell’area per tutti gli utenti esterni. “Sotto questo punto di vista – ha concluso Tortolini – procederemo ad una gestione maggiormente ristretta del ‘Blasone’, per salvaguardare com’è giusto che sia lo stadio comunale”.   

Articoli correlati