14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàCon l'estate aumentano i turisti a Colfiorito: il Comune amplia i servizi

Con l’estate aumentano i turisti a Colfiorito: il Comune amplia i servizi

Pubblicato il 21 Giugno 2015 12:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Arriva l’estate e Colfiorito di Foligno è pronta a ricevere ancora più turisti del solito. Le mille bellezze degli altopiani plestini saranno frequentate dagli amanti della natura e della storia che vorranno vedere da vicino il Parco, il Museo Naturalistico e quello Archeologico. Ed è per questo motivo che il Comune di Foligno ha disposto l’ampliamento dell’orario di apertura della sede del Parco e del Museo Naturalistico fino al prossimo 6 settembre. Il nuovo orario al pubblico è così articolato: da martedì a venerdì dalle 9 alle 13, sabato e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Da quest’anno è poi visitabile il nuovo allestimento del Museo Naturalistico nella casermetta adiacente la sede del Parco. Le collezioni naturalistiche hanno trovato nuovi spazi espositivi che ne consentono la visione. Inoltre i pannelli informativi, organizzati in sezioni, raccontano l’evoluzione geomorfologica, le peculiarità fossili, le caratteristiche botaniche, vegetazionali e faunistiche di tutti gli altipiani plestini. LE BELLEZZE DEL MAC – Nel nuovo allestimento non c’è la sezione storico-archeologica per la quale si rimanda al vicino Museo Archeologico di Colfiorito che, con i suoi 1.450 reperti esposti, testimonia la presenza umana negli altipiani fin dalla preistoria. INFOPOINT – Con la collaborazione delle associazioni di volontariato, si prevede l’apertura della casetta in legno nei pressi della palude, come punto di informazione per il Parco e per le attività delle associazioni stesse.

Articoli correlati