13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàPaiper, buona la prima: "Già in cantiere l'edizione 2016"

Paiper, buona la prima: “Già in cantiere l’edizione 2016”

Pubblicato il 22 Giugno 2015 13:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Buona la prima. L’edizione zero di “Paiper Foligno 2015” è andata oltre ogni più rosea aspettativa, tanto che gli organizzatori – Confcommercio in primis – già pensano al futuro. A fare un bilancio della tre giorni (dal 19 al 21 giugno) dedicata ai favolosi anni ’60 e ’70 è il presidente territoriale della confederazione dei commercianti Fabrizio Bastida. “C’è stata gente ovunque e in tutte e tre le giornate – dichiara a manifestazione conclusa – anche se non è mancata la pioggia. La cosa più importante di tutto il festival a mio avviso è stata l’unione che si è creata tra generazioni diverse. Vedere ballare ragazzi di 18 anni insieme a cinquantenni è stata probabilmente la cosa più bella e quella che ci ha dato più soddisfazione. Tutti insieme – sottolinea il presidente di Confcommercio Foligno – ci siamo divertiti per tre giorni”. E dopo gli ottimi risultati anche in termini di pubblico quindi, in calendario c’è già l’edizione 2016. “Insieme al Comune – dichiara Bastida – stiamo già pensando al prossimo anno, ovviamente con delle modifiche importanti per allargare la manifestazione anche ad altre vie e piazze. Ho sentito commenti positivi in ogni dove – afferma soddisfatto – Questo ci dà forza per pensare ad una seconda edizione ancor più sfavillante di quella che si è appena conclusa”. Tra abiti a tema, macchine d’epoca e tanto altro, ospite d’onore nella serata clou di sabato è stato Bobby Solo. “Sono molto felice che questi anni che ho cavalcato insieme a Little Tony, Morandi, Celentano e Fausto Leali non siano stati dimenticati – ha dichiarato – ma anzi vengono considerati con grande affetto anche dalle nuove generazioni. È stato un periodo dell’Italia molto felice. Attraverso queste canzoni – ha concluso – si respira quell’entusiasmo e quell’allegria che ha caratterizzato i meravigliosi anni sessanta”.

Articoli correlati