23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, personale sanitario militare per abbattere le liste d'attesa

Foligno, personale sanitario militare per abbattere le liste d’attesa

Pubblicato il 23 Giugno 2015 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Usl Umbria 2 e il Centro selezione e reclutamento nazionale dell’esercito di Foligno. Martedì mattina, nella caserma “Gonzaga”, il generale di brigata, Luca Covelli, ed il direttore generale dell’azienda sanitaria locale, Sandro Fratini, hanno infatti firmato il documento con cui si è andata perfezionando la collaborazione tra le due realtà. L’accordo consentirà al personale sanitario militare di mantenere aggiornate le competenze tecniche per lo svolgimento della propria attività istituzionale in Italia e nelle aree in cui opera l’esercito. Da parte sua l’Asl avrà, invece, la possibilità di disporre del personale militare all’interno delle proprie strutture per tutte le attività esercitate quotidianamente nei reparti di emergenza e negli ambulatori specialistici contribuendo, così, ad abbattere le liste di attesa. La collaborazione tra le due strutture avverrà, inoltre, attraverso l’impiego di risorse già esistenti, senza costi aggiuntivi per la pubblica amministrazione. Si va così rafforzando ulteriormente, dunque, la presenza ed il ruolo svolto dall’esercito nel contesto sociale e professionale di Foligno e dell’intera regione.

Articoli correlati