13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, personale sanitario militare per abbattere le liste d'attesa

Foligno, personale sanitario militare per abbattere le liste d’attesa

Pubblicato il 23 Giugno 2015 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Usl Umbria 2 e il Centro selezione e reclutamento nazionale dell’esercito di Foligno. Martedì mattina, nella caserma “Gonzaga”, il generale di brigata, Luca Covelli, ed il direttore generale dell’azienda sanitaria locale, Sandro Fratini, hanno infatti firmato il documento con cui si è andata perfezionando la collaborazione tra le due realtà. L’accordo consentirà al personale sanitario militare di mantenere aggiornate le competenze tecniche per lo svolgimento della propria attività istituzionale in Italia e nelle aree in cui opera l’esercito. Da parte sua l’Asl avrà, invece, la possibilità di disporre del personale militare all’interno delle proprie strutture per tutte le attività esercitate quotidianamente nei reparti di emergenza e negli ambulatori specialistici contribuendo, così, ad abbattere le liste di attesa. La collaborazione tra le due strutture avverrà, inoltre, attraverso l’impiego di risorse già esistenti, senza costi aggiuntivi per la pubblica amministrazione. Si va così rafforzando ulteriormente, dunque, la presenza ed il ruolo svolto dall’esercito nel contesto sociale e professionale di Foligno e dell’intera regione.

Articoli correlati