36.7 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeAttualitàUn'escursione da Foligno al "piccolo canyon" italiano

Un’escursione da Foligno al “piccolo canyon” italiano

Pubblicato il 26 Giugno 2015 09:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rissa in piazza Matteotti, indagano i carabinieri

Già identificate alcune delle persone coinvolte, mentre altre sono in corso di riconoscimento. La lite nella notte tra sabato e domenica in pieno entro storico a Foligno

Cervo ferito a bordo strada, salvato da un automobilista

L’episodio nel pomeriggio di venerdì nella zona commerciale di Sant’Eraclio, quando la presenza dell’animale ha attirato l’attenzione dei passanti. A provocarne il ferimento forse l’impatto con un mezzo pesante

A ottobre torna la “Festa dello sport”

Dalla giunta comunale di Foligno l’ok all’edizione 2025 della manifestazione che promuove e celebra lo sport e i suoi valori. L’evento coinvolgerà le associazioni e le società del territorio e si terrà nelle principali piazze del centro storico

Il filo rosso tra l’Umbria e le Marche. L’Uisp “Orme – camminare liberi” di Foligno, il 28 giugno accompagnerà tutti gli appassionati della natura alle “Lame Rosse”, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un piccolo e spettacolare “canyon” tutto italiano, nei pressi del lago di Fiastra, da ammirare attraverso l’escursione guidata condotta dall’esperta Clelia Nocchi e dal professor Giuseppe Della Vedova. La partenza è alle 8 dal parcheggio dell’Holiday Inn di Foligno e si concluderà con il pranzo al sacco sulle rive del lago alle 13. L’escursione permetterà di ammirare come l’erosione del vento abbia creato un paesaggio unico, rosso come le montagne del Colorado, modellando la montagna, da visitare “senza particolari difficoltà”, come sottolineano gli organizzatori. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 339-8310391 oppure 380-5240327, consultare il sito www.camminareliberi.net o la pagina Facebook “Folignocammina”.

 

Articoli correlati