19.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàGaite, questa sera a Bevagna il gran finale

Gaite, questa sera a Bevagna il gran finale

Pubblicato il 28 Giugno 2015 11:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Bevagna sta vivendo una delle sue giornate più importanti, la grande chiusura del Mercato delle Gaite 2015, segnato quest’anno da un successo che l’ha rilanciato a livello regionale e nazionale. La mattinata di domenica è stata all’insegna della ricostruzione del Mercato medievale e delle scene di vita dell’epoca, nel suggestivo scenario del centro storico, non a caso considerato uno dei Borghi più belli Italia ed insignito del riconoscimento ‘Gioiello d’Italia’. A mezzogiorno si è svolta “L’elevazione spirituale Salutiam divotamente la Vergine Maria” a cura di Cantoria Mevaniae. Dalle 16 grande animazione per le vie della città con spettacoli itineranti gratuiti dei Clerici Vagantes e dell’Ensemble Musicanti Potestatis. Gran finale alle 22 con la cerimonia di chiusura del Mercato delle Gaite 2015 a cura di Errabundi Musici e quindi, l’attesissima gara di tiro con l’arco storico tra gli arcieri delle quattro gaite in piazza Filippo Silvestri. Verso la mezzanotte, proclamazione ufficiale della gaita vincitrice con consegna dei premi delle gare e assegnazione del Palio da parte del Podestà Angelo Santificetur. “Ci apprestiamo a vivere una giornata storica, sono sicuro che sarà la degna conclusione di un’edizione straordinaria che ha fatto e farà vivere emozioni uniche non solo alle migliaia di visitatori e turisti – commenta il podestà Angelo Santificetur – ma anche e soprattutto ai bevanati stessi, ed al grande popolo dei volontari delle quattro gaite”.

Articoli correlati