13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàGaite, questa sera a Bevagna il gran finale

Gaite, questa sera a Bevagna il gran finale

Pubblicato il 28 Giugno 2015 11:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Bevagna sta vivendo una delle sue giornate più importanti, la grande chiusura del Mercato delle Gaite 2015, segnato quest’anno da un successo che l’ha rilanciato a livello regionale e nazionale. La mattinata di domenica è stata all’insegna della ricostruzione del Mercato medievale e delle scene di vita dell’epoca, nel suggestivo scenario del centro storico, non a caso considerato uno dei Borghi più belli Italia ed insignito del riconoscimento ‘Gioiello d’Italia’. A mezzogiorno si è svolta “L’elevazione spirituale Salutiam divotamente la Vergine Maria” a cura di Cantoria Mevaniae. Dalle 16 grande animazione per le vie della città con spettacoli itineranti gratuiti dei Clerici Vagantes e dell’Ensemble Musicanti Potestatis. Gran finale alle 22 con la cerimonia di chiusura del Mercato delle Gaite 2015 a cura di Errabundi Musici e quindi, l’attesissima gara di tiro con l’arco storico tra gli arcieri delle quattro gaite in piazza Filippo Silvestri. Verso la mezzanotte, proclamazione ufficiale della gaita vincitrice con consegna dei premi delle gare e assegnazione del Palio da parte del Podestà Angelo Santificetur. “Ci apprestiamo a vivere una giornata storica, sono sicuro che sarà la degna conclusione di un’edizione straordinaria che ha fatto e farà vivere emozioni uniche non solo alle migliaia di visitatori e turisti – commenta il podestà Angelo Santificetur – ma anche e soprattutto ai bevanati stessi, ed al grande popolo dei volontari delle quattro gaite”.

Articoli correlati