30.8 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàA Trevi un comitato cittadino per promuovere la salute

A Trevi un comitato cittadino per promuovere la salute

Pubblicato il 30 Giugno 2015 14:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità
Si chiama “Trevi promuove salute” ed è il comitato cittadino promosso da un’iniziativa della giunta comunale trevana su proposta dell’assessore alle politiche istituzionali, Stefania Moccoli. “Il progetto – spiega il sindaco Bernardino Sperandio – nasce con l’obiettivo di coinvolgere la popolazione e tutti i soggetti interessati nell’attivazione di interventi di promozione della salute”. “In questo modo – ha aggiunto l’assessore Moccoli – vogliamo stimolare i cittadini ad essere più presenti e partecipi alla vita della comunità. Sapere quanto sia importate conoscere e attuare corretti stili di vita – ha concluso – è infatti fondamentale per migliorare la nostra salute”. Il Comitato sarà di supporto ad indagini, eventi, pubblicazioni, campagne di comunicazione e sensibilizzazione della cittadinanza ed aperto a soggetti privati, associazioni, scuole, imprese, cooperative e studiosi. In programma anche la sottoscrizione di un protocollo ad hoc con l’Ausl Umbria 2 al fine di promuovere una più stretta collaborazione tra azienda sanitari e comunità trevana. Gli interessati dovranno manifestare la propria volontà all’adesione al Comune di Trevi mediante comunicazione su carta semplice, che dovrà pervenire allo Sportello del Cittadino – Piazza Mazzini 06039 Trevi, oppure via mail all’indirizzo sportello@comune.trevi.pg.it, indicando i propri dati anagrafici e/o del residente dell’Associazione o della Cooperativa o del titolare in caso di impresa, dichiarando la propria eventuale competenza in ambito socio-sanitario,  segnalando la propria eventuale esperienza d’impegno sociale. Informazioni sul sito internet del Comune di Trevi: www.comune.trevi.pg.it

Articoli correlati