30.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaMontefalco, Simone Brauzi riconfermato alla guida del quartiere San Francesco

Montefalco, Simone Brauzi riconfermato alla guida del quartiere San Francesco

Pubblicato il 30 Giugno 2015 16:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Al via i giochi per l’ambita conquista del Falco d’oro a Montefalco. Lunedì sera al teatro San Filippo Neri l’assemblea degli aventi diritto al voto ha rieletto all’unanimità il priore uscente del quartiere San Francesco, Simone Brauzi e il consiglio direttivo composto dalla priora Elisabetta Montioni e da Cesare Montioni, Andrea Filippucci, Andrea Quadrumani, Francesca Agostini e Paola Tiburzi. Una riconferma che ha il sostegno di tutti i consiglieri e del quartiere, che non ha voluto presentare liste alternative al direttivo uscente. Un caloroso applauso ha accompagnato la riconferma del priore il quale, al termine dell’assemblea, ha illustrato gli obiettivi che intende raggiungere nei prossimi tre anni: la realizzazione della pavimentazione della taverna, già progettata e finanziata, l’investimento nelle gare, l’arricchimento dei corteggi storici e l’intensificazione della collaborazione con l’Ente Fuga del Bove e il suo presidente. Presenti all’elezione, appunto, anche il presidente e il vicepresidente dell’Ente che, complimentandosi per il rinnovo delle cariche hanno dichiarato ufficialmente aperti i giochi in cui si sfideranno il popolo giallo di San Fortunato, il popolo verde di Sant’Agostino, il popolo rosso di San Bartolomeo e il popolo azzurro di San Francesco.

 

 

Articoli correlati