16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualità“Eat and shop”, saldi gustosi a Foligno

“Eat and shop”, saldi gustosi a Foligno

Pubblicato il 1 Luglio 2015 13:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

L’inizio dei saldi, previsto per sabato 4 luglio, sarà l’occasione per lanciare il nuovo evento pensato da Confesercenti Foligno: “Eat and shop”. Proprio nella giornata di avvio degli sconti in tutta l’Umbria l’associazione di categoria ha deciso di puntare sul binomio cibo e shopping per il rilancio del settore terziario. “Un punto di partenza importante – afferma la presidente di Confesercenti Cristiana Mariani – la speranza è che i saldi facciano quadrare i conti. Abbiamo deciso di dare un aiutino puntando su ciò che ultimamente a Foligno “funziona”: la gastronomia”. L’evento andrà a sovrapporsi con il decimo compleanno del Dancity Festival, motivo per il quale quello che verrà proposto alla città sabato sarà solo un assaggio del progetto iniziale. Promozioni particolari nei negozi che saranno aperti fino a mezzanotte, shooting fotografici, un punto ristoro street food in largo Carducci per chi preferirà fare un pasto veloce e dedicarsi allo shopping, menù dedicati ai prodotti tipici nei locali convenzionati invece per chi vorrà godersi una vera e propria cena. “Riproporremo l’evento per i saldi di gennaio – prosegue la Mariani – intanto è in cantiere un altro progetto, “Foligno friday”, che punterà nell’arco della stagione invernale a mantenere vivo il legame tra lo shopping e la movida proponendo la chiusura posticipata dei negozi in modo da farla combaciare con l’orario dell’aperitivo/cena”. Per quanto riguarda le previsioni di questi imminenti saldi estivi quasi ovunque si partirà con sconti importanti, tra il 40 e il 50 per cento. “ Dal punto di vista locale il centro storico di Foligno ha retto di più rispetto al resto della regione – conclude la Mariani – la situazione rimane comunque difficile, in questo contesto si inquadra l’evento che lega insieme cibo e shopping”.  

Articoli correlati