16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaTrevi, un giardino per l'istituto Valenti

Trevi, un giardino per l’istituto Valenti

Pubblicato il 1 Luglio 2015 13:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La scuola di Trevi avrà il suo giardino. Sono stati appaltati in questi giorni i lavori per la realizzazione di uno spazio attrezzato e dedicato ai più piccoli nel parco di Villa Fabri. “L’iter non è stato breve, né semplice – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Paolo Pallucchi poiché dopo la redazione del progetto, l’Ente ha lavorato per il reperimento di fondi. Inoltre, si è reso necessario il nulla osta da parte della Soprintendenza dell’Umbria e finalmente si è arrivati al bando di gara e all’affidamento dei lavori che prevedono l’allestimento di uno spazio verde ad uso esclusivo degli alunni dell’Istituto comprensivo ‘Valenti’”. Secondo il progetto, verrà realizzata un’aula all’aperto, uno spazio ludico, uno spazio ristoro, un orto per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado e consentita la fruizione di un’aula di educazione ambientale. “L’insieme degli interventi – sottolinea il sindaco Bernardino Sperandio – è frutto di una proficua collaborazione e condivisione con l’istituzione scolastica, sempre propositiva. Così Villa Fabri diventa sempre più un complesso di eccellenza, non solo architettonica e paesaggistica, ma anche dal punto di vista logistico e di fruizione dal parte della cittadinanza”. I ragazzi, dunque, a partire dal prossimo anno scolastico, potranno fare lezione e divertirsi in uno spazio prestigioso, ricco di storia e cultura.

Articoli correlati