4.9 C
Foligno
lunedì, Gennaio 13, 2025
HomeAttualitàDomenica escursione tra Cupi e il monte Bove con "Orme - camminare...

Domenica escursione tra Cupi e il monte Bove con “Orme – camminare liberi”

Pubblicato il 4 Luglio 2015 10:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno si riconsacra alla Madonna del Pianto

Domenica la comunità si è ritrovata attorno alla sua patrona nella pro cattedrale di via Garibaldi. Monsignor Sorrentino: “Intorno a questa icona prodigiosa c’è la storia di una città”

Gli 800 anni del Cantico e la sua attualità

Sabato 11 gennaio si è svolta ad Assisi la solenne apertura delle celebrazioni per gli otto secoli dalla nascita della composizione di San Francesco. Per l'occasione esposta la copia più antica

I conti della Sanità: Proietti convoca i 4 direttori delle aziende

Nel vertice romano con la premier Giorgia Meloni la presidente della Regione ha chiesto più fondi per l'Umbria. Nel frattempo sono stati convocati i vertici di Usl e ospedali di Perugia e Terni per verificare i bilanci

E’ in programma per domenica 5 luglio un’interessante iniziativa escursionistica tra Cupi e il monte Bove. L’escursione, che non presenta alcuna difficoltà di percorrenza, è organizzata dall’associazione “Orme – Camminare Liberi” di Foligno ed è coordinata dalla guida Rodolfo Cherubini. Si tratta di un tranquillo percorso ad anello che prenderà avvio dal rifugio di Cupi per proseguire tra sentieri e sterrate fino al monte Bove con belle vedute paesaggistiche dai suoi contrafforti. Aggirato il monte la Banditella, i partecipanti giungeranno al santuario bramantesco di Macereto, una delle massime espressioni di architettura rinascimentale delle Marche. Da qui, seguendo il grande anello dei Sibillini si ritornerà al rifugio di Cupi. Punto di ritrovo degli escursionisti (ore 7,45) il parcheggio antistante l’Holiday Inn. La partenza per Cupi, con mezzi propri, avverrà alle ore 8. L’escursione inizierà alle ore 9.15 dal rifugio di Cupi e terminerà alle 13. Pranzo al sacco, ma anche possibilità per i partecipanti di pranzare nel rifugio escursionistico di Cupi. Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli organizzatori al numero 338/3502614.

Articoli correlati