24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronaca"Pronto? E' l'esercito. Abbiamo il suo portafoglio". I militari aiutano anziano di...

“Pronto? E’ l’esercito. Abbiamo il suo portafoglio”. I militari aiutano anziano di Foligno

Pubblicato il 8 Luglio 2015 13:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Pronto? E’ l’esercito. In caserma abbiamo il suo portafoglio”. Chissà cosa avrà pensato l’anziano folignate che nella mattinata di oggi ha ricevuto un’insolita telefonata dai militari del Centro di selezione e reclutamento. Forse uno scherzo, probabilmente una burla. Ed invece era tutto vero. A ritrovare il borsello dell’uomo era stato, nella giornata di martedì 7 luglio, il brigadiere capo Guido Carlo, in servizio al nucleo carabinieri della caserma dell’esercito “Gonzaga” di Foligno. All’interno del portafoglio documenti, una discreta somma di denaro in contanti ed un Banco Posta con il relativo pin. Il brigadiere ha quindi deciso di mettersi subito alla ricerca del malcapitato, convocandolo in caserma e restituendogli quanto smarrito. Grande lo stupore dell’anziano quando si è accorto che fortunatamente nessuno prima del brigadiere Guido aveva preso i soldi lasciando il portafoglio abbandonato. Infiniti i ringraziamenti al personale militare e al comandante del Centro.

Articoli correlati