18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpello, martedì l'addio a Tiziano Ciampetti

Spello, martedì l’addio a Tiziano Ciampetti

Pubblicato il 13 Luglio 2015 15:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La comunità spellana si prepara a dare l’ultimo saluto a Tiziano Ciampetti. Martedì mattina, infatti, nella chiesa di Santa Maria Maggiore si terranno i funerali del noto imprenditore, scomparso prematuramente all’età di 38 anni. Ciampetti ha perso la vita in un incidente stradale lo scorso venerdì sera, mentre percorreva in sella ad una moto la strada di Pianello, frazione di Perugia. Le cause sono ancora in corso di accertamento. Di certo, per ora, si sa solo che l’uomo è morto sul colpo dopo che la moto su cui viaggiava si è scontrata con un’auto. Ciampetti era molto conosciuto a Spello e non solo. Figlio di Anna Maria Roscini era, infatti, amministratore unico dello Studio Roscini, azienda tessile fondata dalla madre e nota per le importanti collaborazioni con case di moda internazionali. In lutto non solo la Splendidissima Colonia Julia, ma l’intera regione. “La perdita di Tiziano – è stato il commento della governatrice Catiuscia Marini – lascia un vuoto nel mondo dell’imprenditoria umbra”.

Articoli correlati