7.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomeAttualitàCastel Ritaldi, in arrivo il wi-fi gratuito cittadino

Castel Ritaldi, in arrivo il wi-fi gratuito cittadino

Pubblicato il 16 Luglio 2015 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

A Castel Ritaldi arriva la rete wi-fi gratuita cittadina. Dal mese di agosto, ed in anteprima durante il Palio del Fantasma, sarà possibile collegarsi gratuitamente ad internet, attraverso tutti i dispositivi mobili, da otto aree pubbliche della città grazie alla nuova piattaforma che consentirà di navigare in banda larga. La nuova rete garantirà la copertrua di molte aree di tutte le frazioni del Comue grazie alla collocazione di antenne hotspot wi-fi. In particolare sarà possibile collegarsi gratuitamente ad internet da piazza Santa Marina, dalla piscina comunale di Castel Ritaldi, dal percorso letterario strada della salute Castel Ritaldi – La Bruna, da piazza Partigiani, dagli impianti sportivi e il parco giochi della frazione La Bruna ed infine dalle piazze delle frazioni Castel San Giovanni e Colle del Marchese. L’iniziativa rientra nel progetto “una città senza fili” ideato per rivitalizzare le piazze dei centri storici e attirare sempre più turisti grazie all’imprelemntazione di wi-fi zone nei principali luoghi di aggregazione. Un servizio ai cittadini, ai turisti e alle attività produttive che sicuramente rende più vivibile la città – come ha spiegato l’assessore allo sviluppo economico Alessio Miliani – ma che è anche un segno di trasparenza dell’amministrazione comunale, come sottolineato dal primo cittadino Andrea Reali. L’accesso alla rete internet è completamente libero per tutti, residenti e non, in modo gratuito e sicuro per due ore al giorno, a seguito della registrazione sull’apposito portale. Un progetto realizzato a costo zero per il Comune ma che permetterà alla stessa amministrazione di attivare nuovi servizi digitali per i cittadini, come la diffusione di informazioni relative al traffico, al meteo, ma anche culturali e turistiche del territorio grazie all’utilizzo di un apposito Qr-code.

Articoli correlati