16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSpoleto, un week end all'insegna della recitazione

Spoleto, un week end all’insegna della recitazione

Pubblicato il 26 Luglio 2015 12:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Laboratori teatrali per conoscere da vicino l’esperienza attoriale e drammaturgica. È questo l’obiettivo delle open class dell’Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico”, che si svolgeranno a Spoleto il 31 luglio e il primo agosto. Le sessioni, aperte al pubblico, vedranno la partecipazione di circa ottanta allievi provenienti dalle principali accademie e scuole di recitazione internazionali, tra cui quelle di Parigi, Strasburgo, Madrid e Seoul. Un’occasione preziosa, quindi, che vede coinvolti giovani attori guidati da registi, maestri e pedagoghi di fama internazionale. Per la prima volta, quindi, il campus estivo internazionale della Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico” si svolgerà a Spoleto, grazie ad un accordo tra l’assessore alla cultura della città del Festival dei Due Mondi, lo scenografo premio Oscar Gianni Quaranta, e il direttore dell’Accademia nazionale “Silvio d’Amico”, Lorenzo Salveti. IL PROGRAMMA – Venerdì 31 luglio, al Teatrino delle Sei “Luca Ronconi”, alle 19.30, si terrà l’open class “Physical Theatre: Good People”, condotta da Francesco Manetti e Monica Vannucchi. Sabato 1 agosto, tutti al centro monumentale di San Nicolò, dove alle 11 si svolgerà “Clownerie: the art of the actor clown”, con Vladimir Olshanky e Yury Olshansky; alle 16 “Shakespeare: Hamlet” con Stuart Seide; e alle 18 “Commedia dell’arte: tecnique”, insieme a Lorenzo Salveti e Michele Monetta. L’ingresso al pubblico è libero ed è consentito fino ad esaurimento posti. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni rivolgersi agli uffici IAT in piazza della Libertà: 0743.218620 oppure 0743.218621 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 19. Domenica, invece, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.30. Email: info@iat.spoleto.pg.it.

Articoli correlati