16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaSpoleto, un week end all'insegna della recitazione

Spoleto, un week end all’insegna della recitazione

Pubblicato il 26 Luglio 2015 12:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Laboratori teatrali per conoscere da vicino l’esperienza attoriale e drammaturgica. È questo l’obiettivo delle open class dell’Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico”, che si svolgeranno a Spoleto il 31 luglio e il primo agosto. Le sessioni, aperte al pubblico, vedranno la partecipazione di circa ottanta allievi provenienti dalle principali accademie e scuole di recitazione internazionali, tra cui quelle di Parigi, Strasburgo, Madrid e Seoul. Un’occasione preziosa, quindi, che vede coinvolti giovani attori guidati da registi, maestri e pedagoghi di fama internazionale. Per la prima volta, quindi, il campus estivo internazionale della Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico” si svolgerà a Spoleto, grazie ad un accordo tra l’assessore alla cultura della città del Festival dei Due Mondi, lo scenografo premio Oscar Gianni Quaranta, e il direttore dell’Accademia nazionale “Silvio d’Amico”, Lorenzo Salveti. IL PROGRAMMA – Venerdì 31 luglio, al Teatrino delle Sei “Luca Ronconi”, alle 19.30, si terrà l’open class “Physical Theatre: Good People”, condotta da Francesco Manetti e Monica Vannucchi. Sabato 1 agosto, tutti al centro monumentale di San Nicolò, dove alle 11 si svolgerà “Clownerie: the art of the actor clown”, con Vladimir Olshanky e Yury Olshansky; alle 16 “Shakespeare: Hamlet” con Stuart Seide; e alle 18 “Commedia dell’arte: tecnique”, insieme a Lorenzo Salveti e Michele Monetta. L’ingresso al pubblico è libero ed è consentito fino ad esaurimento posti. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni rivolgersi agli uffici IAT in piazza della Libertà: 0743.218620 oppure 0743.218621 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 19. Domenica, invece, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.30. Email: info@iat.spoleto.pg.it.

Articoli correlati