5.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCulturaSpoleto, un week end all'insegna della recitazione

Spoleto, un week end all’insegna della recitazione

Pubblicato il 26 Luglio 2015 12:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Laboratori teatrali per conoscere da vicino l’esperienza attoriale e drammaturgica. È questo l’obiettivo delle open class dell’Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico”, che si svolgeranno a Spoleto il 31 luglio e il primo agosto. Le sessioni, aperte al pubblico, vedranno la partecipazione di circa ottanta allievi provenienti dalle principali accademie e scuole di recitazione internazionali, tra cui quelle di Parigi, Strasburgo, Madrid e Seoul. Un’occasione preziosa, quindi, che vede coinvolti giovani attori guidati da registi, maestri e pedagoghi di fama internazionale. Per la prima volta, quindi, il campus estivo internazionale della Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico” si svolgerà a Spoleto, grazie ad un accordo tra l’assessore alla cultura della città del Festival dei Due Mondi, lo scenografo premio Oscar Gianni Quaranta, e il direttore dell’Accademia nazionale “Silvio d’Amico”, Lorenzo Salveti. IL PROGRAMMA – Venerdì 31 luglio, al Teatrino delle Sei “Luca Ronconi”, alle 19.30, si terrà l’open class “Physical Theatre: Good People”, condotta da Francesco Manetti e Monica Vannucchi. Sabato 1 agosto, tutti al centro monumentale di San Nicolò, dove alle 11 si svolgerà “Clownerie: the art of the actor clown”, con Vladimir Olshanky e Yury Olshansky; alle 16 “Shakespeare: Hamlet” con Stuart Seide; e alle 18 “Commedia dell’arte: tecnique”, insieme a Lorenzo Salveti e Michele Monetta. L’ingresso al pubblico è libero ed è consentito fino ad esaurimento posti. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni rivolgersi agli uffici IAT in piazza della Libertà: 0743.218620 oppure 0743.218621 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 19. Domenica, invece, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.30. Email: info@iat.spoleto.pg.it.

Articoli correlati