16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàLa Quintana all'Expo, Metelli: “L'atmosfera sarà quella del '600”

La Quintana all’Expo, Metelli: “L’atmosfera sarà quella del ‘600”

Pubblicato il 28 Luglio 2015 16:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

“Sicuramente giovedì sera, a Milano, si tornerà indietro di 400 anni”. Parola di Domenico Metelli, presidente dell’Ente Giostra della Quintana, che nei prossimi giorni sarà protagonista indiscussa all’esposizione universale. In programma – com’è ormai noto – una due giorni in cui la storia e l’enogastronomia “made in Umbria” faranno sfoggio di sé, per farsi conoscere ed apprezzare a livello mondiale. “La grande macchina organizzativa dela Quintana – ha dichiarato il presidente Metelli, alla vigilia dell’importante viaggio alla volta di Expo – è partita da ormai una decina di giorni per organizzare un evento che sarà sfarzoso come vuole lo stile barocco”. Ma per il numero uno di palazzo Candiotti, l’elemento in più è senza dubbio la collaborazione messa in piedi da più rioni. “Vedere anime diverse – ha dichiarato – unite sotto un’unica festa è sicuramente la cosa più bella a cui si potesse dar vita”. Della forza intrinseca della Giostra della Quintana in termini di promozione del territorio, il presidente Metelli ne è più che convinto, come dichiarato ai microfoni di Radio Gente Umbra. “La Quintana – ha detto – rispetto a tante altre rievocazioni e manifestazioni umbre, è l’unica forse che riesce a racchiudere la spettacolarità, la tradizione, il concetto del cibo e della familiarità a 360 gradi. In più – ha concluso – c’è comunque l’orgoglio di rappresentare l’Umbria ad Expo”. Giovedì, quindi, sarà il grande giorno del Banchetto barocco, a cui prenderanno parte esponenti delle istituzioni e della stampa nazionale e diverse personalità di spicco. A campeggiare sulle tavole allestite a palazzo dell’Adi saranno i piatti della tradizione umbra ed in particolare di quella folignate. Il menù, dedicato alle quattro stagioni, è stato realizzato da Giacinto e Alessandro Zuccarelli. Venerdì, invece, sarà la volta del corteo. Duecento i figuranti che attraverseranno l’Expo mostrando la magnificenza degli abiti barocchi. Durante il percorso verranno inoltre distribuite le 5000 brochure con le notizie sulla manifestazione ed i principali appuntamenti della Giostra della Rivincita di settembre.

Articoli correlati