15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, cresce la preoccupazione. Meloni: “Mobilitiamoci”

Svincolo di Scopoli, cresce la preoccupazione. Meloni: “Mobilitiamoci”

Pubblicato il 28 Luglio 2015 09:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Lo svincolo di Scopoli bloccato dalla mancata firma del sovrintendente Gizzi per dare il via ai lavori. Lo snodo viario rientra in quel calderone di progetti finiti nel documento presentato la scorsa settimana da Anci e Regione al ministro Dario Franceschini, come già riportato venerdì da Rgunotizie.it. Ma è dopo le parole del presidente di Guido Perosino che la politica locale sembra essersi allarmata. Il numero uno di Quadrilatero lunedì aveva spiegato ai consiglieri comunali di Foligno come il mancato benestare di Gizzi entro il 31 agosto, porterebbe alla perdita di fondi necessari per la realizzazione dell’opera. Ad intervenire sulla vicenda ora è Riccardo Meloni, consigliere comunale folignate e della Provincia di Perugia, che chiama le istituzioni ad una levata di scudi. “E’ a forte rischio la realizzazione dello svincolo di Scopoli, diventato ora semisvincolo – afferma Meloni – dalle dichiarazioni di Perosino emerge la necessità da parte delle istituzioni di una fortissima accelerazione per ottenere il benestare della soprintendenza in quanto ad oggi ancora non si è espressa. La possibilità che lo svincolo resti un miraggio è purtroppo reale e concreta”. Da qui dunque il consigliere Riccardo Meloni chiede la levata di scudi: “Mai come ora è necessaria una mobilitazione di tutte le istituzioni – afferma l’esponente forzista – a partire dal sindaco per raggiungere un obiettivo vitale per il territorio”.

Articoli correlati