16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaDomenica di esplorazioni con le visite guidate del Mac e Orme

Domenica di esplorazioni con le visite guidate del Mac e Orme

Pubblicato il 30 Luglio 2015 13:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nuovo appuntamento con “Orme Camminare Liberi”. L’associazione organizza per domenica 2 agosto l’escursione “Il mondo sopra Taverne, veduta sugli altopiano plestini”. Partendo da Taverne, attraverso un sentiero che costeggia il Monte di Macchialunga si raggiungeranno i villaggi di Borgo e Dignano, passando sul “piano di Annibale” luogo dove nel 217 a.C. il generale cartaginese fissò i propri accampamenti, dopo la battaglia del Trasimeno e poi lungo l’antica strada della “niviera” (la raccolta di neve, che compressa in ghiaccio, veniva utilizzata per uso ospedaliero). Il ritrovo per la partenza è previsto per le ore 8 nei pressi dell’Holiday Inn, l’inizio dell’escursione è invece fissata per le 9 e si concluderà circa 4 ore dopo. Sempre domenica 2 agosto il MAC (Museo Archeologico Colfiorito) propone, nell’ambito del programma “Summer MAC 2015”, l’evento “L’antico eremo di Madonna del sasso: uno splendido luogo dall’atmosfera misteriosa”. La visita porterà alla scoperta di un santuario rupestre che sorge sopra un “sasso” sovrastando le sorgenti del torrente di Percanestro. Per le prenotazioni rivolgersi ai seguenti numeri: Mac 0742/681198 – Palazzo Trinci 0742/330584.

Articoli correlati