20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, venerdì si vota il bilancio. Meloni: "Manca un progetto per la...

Foligno, venerdì si vota il bilancio. Meloni: “Manca un progetto per la città”

Pubblicato il 30 Luglio 2015 13:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

L’appuntamento è per venerdì alle 8,30 in prima convocazione e alle 9,30 in seconda. Sugli scranni occupati dai consiglieri comunali di Foligno approderà il bilancio di previsione 2015, il documento messo in discussione da una parte della maggioranza e che ha fatto saltare l’ultima seduta della massima assise cittadina lo scorso 16 luglio. Questa volta dovrebbe essere quella buona, visto che le frizioni degli scorsi giorni tra i tre consiglieri “a sinistra” del Piddì ed il resto del partito sembrano essere rientrate. Salvo sorprese dunque, il commissariamento del Comune sembrerebbe evitato. Il consiglio comunale sarà chiamato a votare anche le tariffe di Tari, Tasi e Imu. Ed è proprio sulle imposte comunali che Riccardo Meloni di Forza Italia va all’attacco. “Il bilancio si contraddistingue per un aumento della tassazione sulla Tasi – spiega il capogruppo forzista – la maggioranza si difende dicendo di aver ridotto la Tari, ma questo non è vero infatti viene solo ripristinata la tassazione degli anni precedenti in quanto per una scellerata gestione regionale sui rifiuti si era costretti a compiere più chilometri per raggiungere la discarica con un aumento dei costi”. Meloni spiega poi come l’amministrazione debba ricorrere all’accensione di un mutuo per la manutenzione ordinaria delle strade. Sotto lo sguardo attento dell’esponente di minoranza anche la politica definita “approssimativa” in merito alle alienazioni, lo “slittamento” della realizzazione delle opere pubbliche di anno in anno e del fatto che manchi quindi “un progetto per la città”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati