14.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCulturaSpello, ad agosto torna la 36esima edizione di "Incontri per le Strade"

Spello, ad agosto torna la 36esima edizione di “Incontri per le Strade”

Pubblicato il 30 Luglio 2015 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Una estate ricca di appuntamenti quella della XXXVI edizione di “Incontri per le Strade”, la rassegna culturale che si terrà a Spello dal 2 al 30 agosto. In location d’eccezzione, 27 gli eventi in programma per la manifestazione presentata samattina a palazzo comunale alla presenza del primo cittadino Moreno Landrini. Musica, arte e teatro saranno protagonisti indiscussi grazie anche alla collaborazione con il Festival Federico Cesi – Musica Urbis che ha fissato a Spello quattro main concert di livello internazionale e otto concerti pomeridiani deidicati al ‘900. La storia degli antichi romani tornerà a vivere grazie all’associazione Hispellum che porterà in scena rappresentazioni storiche con battaglie, gladiatori, taverne e cortei. Il 7 e l’8 agosto Villa Fidelia ospiterà “Le Notti dell’Utopia”, due serate all’insegna della musica d’autore con ospite d’eccesione Niccolo’ Fabi che si esibierà insieme al Gnu Quartet. In occasione dei tanti eventi, Spello aprirà le porte dei suoi principali palazzi e musei a cittadini e turisti, in particolare verrà riaperta al pubblico la Villa Romana in località Sant’Anna. E ancora cultura con la visita alla cappella di Sant’Anna detta “Tega” e la mostra “Sensational Umbria by Steve McCurry”, allestita fino al 31 ottobre nella pinacoteca civica e diocesana. Spazio anche ai giovani, con un evento dedicato all’educazione stradale che si concluderà in piazza Kennedy con l’esibizione della Nazionale Italiana Deejay in diretta su Radio Max Energy, mercoledì 26 agosto, mentre per i più piccini tornano a Collepino, il 2 e il 9 agosto, i laboratori e percorsi del piccolo popolo dei folletti. Una serie di eventi importanti che oltre a far riscoprire i luoghi più significativi della città, rapperesentano “un’occasione di aggregazione e – come spiegato dal sindaco Landrini – di condivisione delle straordinarie bellezze di Spello”.

Articoli correlati