5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaFumata bianca, il consiglio comunale di Foligno approva il bilancio

Fumata bianca, il consiglio comunale di Foligno approva il bilancio

Pubblicato il 31 Luglio 2015 16:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Il consiglio comunale di Foligno ha approvato il bilancio. Con i voti favorevoli della maggioranza (compresi Graziosi e Materazzi), la minoranza contraria e l’astensione di Lorella Trombettoni (Pd), la massima assise cittadina ha dunque dato il via libera al documento fondamentale per la vita dell’Ente, scongiurando così il commissariamento paventato nelle scorse settimane. E’ stata come sempre un’assemblea lunghissima, iniziata alle 9,30 di mattina e che ha visto diversi colpi di scena. IRRUZIONE – Su tutti l’irruzione all’interno del sala consiliare di un gruppo di cittadini che, insieme a Casa Pound hanno protestato per la presunta realizzazione di un campo rom nella zona di Sant’Eraclio. Esposto anche uno striscione subito rimosso dagli agenti della polizia municipale. Il sindaco Nando Mismetti ha preso la parola ed ha ricordato come “in quel campo agricolo non c’è né la volontà dall’amministrazione comunale e nemmeno la possibilità di collocare un campo rom perché non ci sono nemmeno le condizioni preliminari perché l’area è sottoposta a vincolo”. L’ADDIO DI GRAZIOSI – Nel pomeriggio è arrivato anche l’addio di Elio Graziosi. Uno dei tre “dissidenti” del Partito democratico ha annunciato di lasciare il suo gruppo consiliare ed il partito per passare al gruppo misto. L’oramai ex esponente dem ha prima presentato i suoi emendamenti al bilancio per poi confermare attualmente il suo appoggio al sindaco Mismetti (anche in ragione del documento sottoscritto dai democratici qualche giorno fa) ma defilandosi comunque dal Pd.

 

Articoli correlati