20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaFumata bianca, il consiglio comunale di Foligno approva il bilancio

Fumata bianca, il consiglio comunale di Foligno approva il bilancio

Pubblicato il 31 Luglio 2015 16:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Il consiglio comunale di Foligno ha approvato il bilancio. Con i voti favorevoli della maggioranza (compresi Graziosi e Materazzi), la minoranza contraria e l’astensione di Lorella Trombettoni (Pd), la massima assise cittadina ha dunque dato il via libera al documento fondamentale per la vita dell’Ente, scongiurando così il commissariamento paventato nelle scorse settimane. E’ stata come sempre un’assemblea lunghissima, iniziata alle 9,30 di mattina e che ha visto diversi colpi di scena. IRRUZIONE – Su tutti l’irruzione all’interno del sala consiliare di un gruppo di cittadini che, insieme a Casa Pound hanno protestato per la presunta realizzazione di un campo rom nella zona di Sant’Eraclio. Esposto anche uno striscione subito rimosso dagli agenti della polizia municipale. Il sindaco Nando Mismetti ha preso la parola ed ha ricordato come “in quel campo agricolo non c’è né la volontà dall’amministrazione comunale e nemmeno la possibilità di collocare un campo rom perché non ci sono nemmeno le condizioni preliminari perché l’area è sottoposta a vincolo”. L’ADDIO DI GRAZIOSI – Nel pomeriggio è arrivato anche l’addio di Elio Graziosi. Uno dei tre “dissidenti” del Partito democratico ha annunciato di lasciare il suo gruppo consiliare ed il partito per passare al gruppo misto. L’oramai ex esponente dem ha prima presentato i suoi emendamenti al bilancio per poi confermare attualmente il suo appoggio al sindaco Mismetti (anche in ragione del documento sottoscritto dai democratici qualche giorno fa) ma defilandosi comunque dal Pd.

 

Articoli correlati