20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCulturaLa Proloco presenta il calendario dell'Agosto Bevanate

La Proloco presenta il calendario dell’Agosto Bevanate

Pubblicato il 2 Agosto 2015 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Chi passerà il mese di agosto in città non rischierà di certo di annoiarsi. E’ iniziato ieri, 1 agosto, l’ “Agosto Bevanate» con un ricco calendario di eventi che la Proloco di Bevagna ha pensato in ogni dettaglio. Non mancherà la musica con il “Festival Federico Cesi”, che quest’anno ha scelto come tema ispiratore il ‘900, il body percussion “Bioritmando” dell’Associazione Kerè, i concerti della Banda Musicale Città di Bevagna, la Wisconsin Wind Orchestra, il Musical dell’ormai seguitissimo “Agape” di Bevagna. Tornerà anche quest’anno l’attesissima serata di Dilettanti allo Sbaraglio, gli eventi saranno accompagnati dal cibo locale tradizionale con le sagre di Torre del Colle e Cantalupo, altra serata da non perdere quella di San Lorenzo, immancabili poi i fuochi d’artificio per festeggiare le celebrazioni del Beato Giacomo. L’ultima settimana del mese Bevagna ospiterà i Campionati nazionali di tiro con l’arco storico, un’occasione per conoscere e ammirare questo sport che attira sempre più curiosi.

Articoli correlati