25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, ennesimo incidente nell'incrocio “maledetto”. In via Gramsci nessuno rispetta lo stop

Foligno, ennesimo incidente nell’incrocio “maledetto”. In via Gramsci nessuno rispetta lo stop

Pubblicato il 4 Agosto 2015 12:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Un forte boato martedì ha interrotto il pranzo dei residenti di via Gramsci e via Saffi, a Foligno. All’incrocio tra le due vie, intorno alle 13.30, una Citroen e una Nissan si sono scontrate sotto gli occhi increduli di alcuni passanti. A causare l’incidente sarebbe stato il mancato rispetto dello stop da parte della donna alla guida della Citroen. Inevitabile l’impatto. L’automobile avrebbe così urtato la Nissan, che procedeva da via Gramsci verso piazza San Domenico, facendola sbandare e sbattere contro il muro. Intervenuta sul posto l’ambulanza per prestare soccorso alla donna, in evidente stato di shock. Ingenti i danni alle autovetture, mentre risultano illesi i due conducenti. Quanto accaduto é solo l’ennesimo episodio verificatosi, se da un lato infatti é completamente assente la segnaletica orizzontale dall’altra a incidere é la mancata attenzione da parte dei cittadini nei confronti di quella verticale. 

Articoli correlati