15.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, ennesimo incidente nell'incrocio “maledetto”. In via Gramsci nessuno rispetta lo stop

Foligno, ennesimo incidente nell’incrocio “maledetto”. In via Gramsci nessuno rispetta lo stop

Pubblicato il 4 Agosto 2015 12:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Un forte boato martedì ha interrotto il pranzo dei residenti di via Gramsci e via Saffi, a Foligno. All’incrocio tra le due vie, intorno alle 13.30, una Citroen e una Nissan si sono scontrate sotto gli occhi increduli di alcuni passanti. A causare l’incidente sarebbe stato il mancato rispetto dello stop da parte della donna alla guida della Citroen. Inevitabile l’impatto. L’automobile avrebbe così urtato la Nissan, che procedeva da via Gramsci verso piazza San Domenico, facendola sbandare e sbattere contro il muro. Intervenuta sul posto l’ambulanza per prestare soccorso alla donna, in evidente stato di shock. Ingenti i danni alle autovetture, mentre risultano illesi i due conducenti. Quanto accaduto é solo l’ennesimo episodio verificatosi, se da un lato infatti é completamente assente la segnaletica orizzontale dall’altra a incidere é la mancata attenzione da parte dei cittadini nei confronti di quella verticale. 

Articoli correlati