Grande successo per i cortei storici di Porta Santa Croce e Borgo San Martino, per la prima volta insieme nella stessa serata. I quartieri rossoverde e gialloblu, con le loro centinaia di figuranti, hanno messo in scena spaccati di vita delle rispettive epoche, ‘200 per San Martino e primi del ‘900 per Santa Croce, emozionando i nocerini e i tanti visitatori che hanno riempito piazza Umberto I. Il corteo di Santa Croce ha avuto al centro l’uomo in tutte le sue sfaccettature e ha voluto far rivivere i momenti di spensieratezza dell’inizio del secolo, dovuti alle scoperte scientifiche e alla sensazione di onnipotenza che viveva l’uomo. Tutto spazzato via però dalla prima guerra mondiale, dalla sua brutalità e dalla sua violenza. Per Borgo San Martino c’è stata “La notte dei folli”. Il carnevale, con le sue maschere e la sua gioia, ha invaso piazza Umberto I per poi lasciare il posto alla penitenza, al dolore e al sacrificio della Quaresima, che ha fatto il suo ingresso da Porta Nuova. La competizione storica tra i due rioni intanto continua. Mercoledì sera sarà la volta dell’allestimento teatrale di Porta Santa Croce. I vicoli allestiti condurranno a piazza Torre Vecchia dove i contradaioli, ormai anche attori di straordinaria qualità, daranno vita a “Giorni di guerra lontana”, uno spettacolo con al centro il dramma umano della guerra. Si ripercorrerà infatti la tragedia dei soldati strappati dalle loro terre ma anche delle donne, chiamate ad uno sforzo per resistere di fronte alle difficoltà. Durante gli allestimenti teatrali la giuria valuterà anche una cena d’epoca che il quartiere offrirà, durante la quale si potranno degustare piatti d’epoca e rivivere spaccati di storia. Il verdetto verrà letto sabato sera a mezzanotte in piazza Umberto I e il vincitore porterà a casa l’opera di Lorenza Zanco, ideata dai bambini della terza elementare di Nocera capoluogo.
Palio dei Quartieri, Porta Santa Croce si prepara all’allestimento teatrale
Pubblicato il 5 Agosto 2015 15:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:24
Borgo San Martino all'opera durante il corteo storico (foto Art Fabrica)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno