8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, prima della gara equestre spazio all'ultima rievocazione storica

Nocera Umbra, prima della gara equestre spazio all’ultima rievocazione storica

Pubblicato il 6 Agosto 2015 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Dopo la prima guerra mondiale e il suo dramma, messo in scena da Porta Santa Croce, questa sera tocca a Borgo San Martino che allestirà anche parte del centro storico da poco inaugurato dopo il sisma del 1997. “Gli occhi belli di Monna Eloisa”, così si chiamerà il percorso di animazione teatrale nel centro storico che prenderà il via alle 21.45 da via Fossatello. Sarà un viaggio nel Medioevo, con una città assediata dai Perugini che avevano dichiarato guerra a Nocera. Un borgo intero dunque soggetto a coprifuoco, al lavoro tra grandi sacrifici. L’esplosione carnevalesca arriverà al termine del saccheggio, nella zona dei lavatoi storici da poco riaperti. Per quanto riguarda la cena d’epoca San Martino farà immergere la giuria in una locanda con piatti a base del menù di carnevale, con l’oste impegnato però anche nella preparazione dei piatti della Quaresima. Concluso l’allestimento teatrale di Borgo San Martino terminano anche le prove che faranno aggiudicare il Premio Speciale. Il verdetto della giuria di esperti sarà letto sabato sera a piazza Caprera. Venerdì intanto un altro capitolo avvincente della manifestazione, inserito tra le novità 2015: la gara del Roccio in notturna. Per la prima volta infatti i cavalieri dei due quartieri si sfideranno di sera al “Campo dei giochi” per dimostrare quale sarà il quartiere con i fantini più veloci e più abili.

Articoli correlati