25.6 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàA Spoleto operatori sulle strade per ripulirle dopo gli incidenti

A Spoleto operatori sulle strade per ripulirle dopo gli incidenti

Pubblicato il 7 Agosto 2015 13:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Ogni anno, in Italia, sono oltre 300 i morti e 20mila i feriti dovuti alla mancata o erronea attività di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale dopo il verificarsi di incidenti. A dirlo è un rapporto dell’Istat. Ed è proprio sull’onda del documento pubblicato dall’Istituto nazionale di statistica che il Comune di Spoleto ha deciso di stipulare un’apposita convenzione per garantire la sicurezza dei cittadini. L’accordo stipulato con la ditta “Sicurezza e ambiente Spa” avrà una durata biennale e prevede, nel dettaglio, l’intervento immediato di operatori chiamati appunto a ripulire e risanare la viabilità dopo gli incidenti stradali. Secondo i dati, infatti, ogni anno sono oltre 8 milioni i litri di liquidi inquinanti e 200 le tonnellate di residui solidi dispersi sulle reti stradali a causa di sinistri. Il servizio di ripristino post-incidente sarà attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno. Per attivarlo, alle forze dell’ordine o ai cittadini, basterà chiamare la centrale operativa (numero verde 800.89.89.89) e nel giro di mezz’ora la squadra di operatori specializzati giungerà sul luogo dell’incidente per tutte le operazioni necessarie a garantire una fluida e sicura circolazione. “Questa convenzione – ha detto l’assessore alla viabilità Vincenza Campagnani – rappresenta un servizio importante, perché – ha spiegato – si configura come ulteriore tassello per aumentare i livelli di sicurezza in termini di viabilità e tutela dell’ambiente. Un servizio – ha concluso l’assessore Campagnani – che garantirà un abbattimento significativo sia del numero degli incidenti nelle strade sia dei fattori di inquinamento ambientale”. 

Articoli correlati