23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Spoleto operatori sulle strade per ripulirle dopo gli incidenti

A Spoleto operatori sulle strade per ripulirle dopo gli incidenti

Pubblicato il 7 Agosto 2015 13:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ogni anno, in Italia, sono oltre 300 i morti e 20mila i feriti dovuti alla mancata o erronea attività di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale dopo il verificarsi di incidenti. A dirlo è un rapporto dell’Istat. Ed è proprio sull’onda del documento pubblicato dall’Istituto nazionale di statistica che il Comune di Spoleto ha deciso di stipulare un’apposita convenzione per garantire la sicurezza dei cittadini. L’accordo stipulato con la ditta “Sicurezza e ambiente Spa” avrà una durata biennale e prevede, nel dettaglio, l’intervento immediato di operatori chiamati appunto a ripulire e risanare la viabilità dopo gli incidenti stradali. Secondo i dati, infatti, ogni anno sono oltre 8 milioni i litri di liquidi inquinanti e 200 le tonnellate di residui solidi dispersi sulle reti stradali a causa di sinistri. Il servizio di ripristino post-incidente sarà attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno. Per attivarlo, alle forze dell’ordine o ai cittadini, basterà chiamare la centrale operativa (numero verde 800.89.89.89) e nel giro di mezz’ora la squadra di operatori specializzati giungerà sul luogo dell’incidente per tutte le operazioni necessarie a garantire una fluida e sicura circolazione. “Questa convenzione – ha detto l’assessore alla viabilità Vincenza Campagnani – rappresenta un servizio importante, perché – ha spiegato – si configura come ulteriore tassello per aumentare i livelli di sicurezza in termini di viabilità e tutela dell’ambiente. Un servizio – ha concluso l’assessore Campagnani – che garantirà un abbattimento significativo sia del numero degli incidenti nelle strade sia dei fattori di inquinamento ambientale”. 

Articoli correlati