29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaRissa a Spello, carabinieri denunciano otto persone

Rissa a Spello, carabinieri denunciano otto persone

Pubblicato il 8 Agosto 2015 18:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Sono otto le persone  denunciate per i reati di rissa e lesioni personali in concorso per la rissa avvenuta lo scorso mese a Spello. Le ricerche effettuate dai carabinieri locali hanno permesso di risalire a chi ha procurato lesioni a due soggetti, uno di Spello e uno albanese, rispettivamente giudicate guaribili in 10 e 35 giorni. Le indagini sono iniziate il 6 luglio, quando una pattuglia del nucleo operativo e radiomobile di Foligno insieme ad una del commissariato della Polizia di Stato hanno raggiunto piazza Kennedy dove un uomo era stato aggredito con calci e  pugni da un gruppo di ragazzi. Dopo aver ricostruito la vicenda e aver sentito i vari testimoni i militari sono riusciti ad identificare le persone che hanno partecipato alla rissa. Il motivo scatenante sembrerebbe esser stato  un diverbio avvenuto il giorno prima della colluttazione, che ha poi coinvolto un gruppo di cittadini umbri e un gruppo di origine albanese e magrebini.

Articoli correlati