18 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeCronacaRissa a Spello, carabinieri denunciano otto persone

Rissa a Spello, carabinieri denunciano otto persone

Pubblicato il 8 Agosto 2015 18:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per I Primi d’Italia parata di grandi chef e la Fanfara della Polizia di Stato

Il concerto diretto dal maestro Massimiliano Profili è in programma per mercoledì 24 settembre, alla vigilia del taglio del nastro. A firmare le cene d’autore quattro nomi eccellenti: da Alfonso Caputo a Nicola Somma, da Domenico Stile ad Andrea Impero

Hashish, cocaina e un coltello a serramanico in auto: denunciati due giovani

Diciotto anni uno e 23 l’altro, sono stati fermati dai carabinieri a Giano dell’Umbria durante un servizio di controllo. A bordo anche un terzo ragazzo di 19 anni, segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti

Foligno, il Comune ridisegna la rete scolastica tra le polemiche: cosa cambia

La proposta prevede la soppressione del terzo circolo e l’assegnamento dei plessi ai diversi istituti comprensivi del territorio. Previsti anche altri accorpamenti: dopo i genitori di Monte Cervino, il rammarico della dirigente Morena Castellani

Sono otto le persone  denunciate per i reati di rissa e lesioni personali in concorso per la rissa avvenuta lo scorso mese a Spello. Le ricerche effettuate dai carabinieri locali hanno permesso di risalire a chi ha procurato lesioni a due soggetti, uno di Spello e uno albanese, rispettivamente giudicate guaribili in 10 e 35 giorni. Le indagini sono iniziate il 6 luglio, quando una pattuglia del nucleo operativo e radiomobile di Foligno insieme ad una del commissariato della Polizia di Stato hanno raggiunto piazza Kennedy dove un uomo era stato aggredito con calci e  pugni da un gruppo di ragazzi. Dopo aver ricostruito la vicenda e aver sentito i vari testimoni i militari sono riusciti ad identificare le persone che hanno partecipato alla rissa. Il motivo scatenante sembrerebbe esser stato  un diverbio avvenuto il giorno prima della colluttazione, che ha poi coinvolto un gruppo di cittadini umbri e un gruppo di origine albanese e magrebini.

Articoli correlati