15 C
Foligno
domenica, Ottobre 5, 2025
HomeCronacaFoligno, il semaforo sulla Flaminia provoca ancora incidenti. Strada nel caos nonostante...

Foligno, il semaforo sulla Flaminia provoca ancora incidenti. Strada nel caos nonostante gli annunci

Pubblicato il 9 Agosto 2015 09:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte di Valerio Adami in esposizione al Ciac

Dall’11 ottobre all’11 gennaio, gli spazi del Centro italiano di arte contemporanea di Foligno ospiteranno 50 opere del pittore in occasione del suo novantesimo anniversario. Il percorso espositivo alterna dipinti e disegni

Il duo vincente di Montefalco: Adriano e il suo Noel sono campioni d’Italia

Dal cuore dell’Umbria alla scena mondiale, il tricolore sventola grazie al talento e all’intesa perfetta tra uomo e cane nello storico "Trofeo Sant'Uberto". Un successo che inaugura l’avventura iridata in Polonia

L’Orvietana rinasce e affonda il Foligno, al “Muzi” finisce 3-1

I Falchetti dominano il gioco ma sprecano troppo e vengono messi al tappeto da una squadra pragmatica, che in casa conquista così i tre punti

Ennesimo incidente lungo la Ss3 Flaminia all’altezza di San Giovanni Profiamma. In quel tratto la viabilità è regolata oramai da più di due anni da un semaforo che ne permette il transito in modo alternato. Il tutto perché, nonostante i tanti annunci, ancora non è stata rimossa la terra arrivata ad occupare una parte della carreggiata dopo la frana che nel 2013 provocò anche il crollo di un’abitazione. Il tamponamento è avvenuto intorno alle 22 di sabato 8 agosto ed ha coinvolto tre autovetture: una Lancia Ypsilon, un’Audi A4 ed una Fiat Croma. Sul posto i medici del 118 insieme a vigili urbani, polizia e vigili del fuoco. Fortunatamente nessuna delle persone a bordo è stata coinvolta in maniera seria. Tre persone hanno riportato ferite lievi, ma c’è stato grande spavento perché a bordo delle auto c’erano anche tre bambini piccoli. PROMESSE NON MANTENUTE – L’ennesimo incidente è avvenuto in un tratto di strada altamente transitato. Nonostante le lamentele di automobilisti, associazioni di categoria e residenti, ancora nulla si è mosso. Stando agli annunci fatti, il tratto di strada sarebbe dovuto tornare percorribile il 30 giugno, ma Anas non ha ancora provveduto a rimuovere la terra franata. La società negli scorsi giorni è stata convocata in Regione e si è impegnata ad indire a breve il bando (per un importo di circa 220mila euro) che porterà all’individuazione del soggetto che dovrà effettuare i lavori. Solo allora il tratto di arteria tornerà percorribile senza semaforo. In un secondo momento poi, il Comune di Foligno effettuerà i lavori di consolidamento della collina per un importo di circa 1 milione di euro.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati